Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Progetto Nuovi Copioni: mercoledì la conclusione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/06/2007

Progetto Nuovi Copioni: mercoledì la conclusione

A conclusione del progetto “Nuovi copioni zero6 – Teatro della Differenza”, promosso dall’Assessorato provinciale alle Politiche sociali e realizzato dall’Asssociazione S.M.T.M.–Gruppo Mòtumus di Brindisi, i ragazzi che hanno partecipato al corso di formazione in tecniche dello spettacolo “James M. Barrie”, si esibiranno mercoledì 27 giugno, alle ore 20.30, presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, ingresso gratuito, in una lettura in cinque atti del romanzo Peter Pan.
Sulla scena Alfredo Coletta, Cristiana Zongoli, Rita Groen Serena Martina, Andrea Gioia, Antonio Russo, Miriangela Sardella, Cosimina Perrone, Giovanna Mazzara, Laura Zongolo, Armando Leoci, Luana Pirelli, Vincenzina De Fazio, Lucia Pezzuto, Giuseppe Orlandino, Romina Aliaj, Stefania Cavaliere, Feliciana Secondo, Roberta Rubino, Alessandra Cisternino e Antonello Miano che eseguirà anche la musica dal vivo. Le scene sono a cura di Pino Nardelli.
E’ prevista la partecipazione di una delegazione brindisina del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite per una spontanea raccolta di fondi da destinarsi ai progetti internazionali d’aiuto previsti dal Programma.

Il corso di formazione in tecniche dello spettacolo, diretto dall’attore e regista Maurizio Ciccolella con la collaborazione di Sara Bevilacqua, ha preso avvio lo scorso novembre e si è caratterizzato per l’ampiezza dell’offerta formativa e la qualità dei partners e dei docenti che hanno aderito al progetto. Tra le materie del corso vi sono state recitazione, interpretazione, lettura e dizione, analisi del testo, musica e movimento, canto, biosistemica con esercizi di bioenergetica, tecniche del movimento e training per attori ma anche organizzazione di eventi e sistema distributivo di spettacoli dal vivo in modo da coniugare lo sviluppo delle potenzialità espressive con l’autoimprenditorialità.

Di particolare pregio i partners del corso: Comitato Italiano per il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, Teatro Pubblico Pugliese, Unione Teatri D’Europa (UTE) di Parigi, Proteo Fare Sapere Brindisi e ContemporaneaMENTE Cantiere Europeo dello spettacolo contemporaneo (Roma). Tra i docenti spiccano il regista Alessandro Piva (autore di film quali “La Capagira” e “Mio cognato”), il direttore dell’UTE Elie Malka, Carmelo Grassi (Presidente del Consorzio Teatrale Pubblico Pugliese), lo stesso Maurizio Ciccolella (attore, regista e direttore del corso di formazione), Sara Bevilacqua (attrice), Alessandra Mandese (speaker), Alessandra Manti (musicologa), Mariangela Andriani, (sociologa), Rccardo Ciccolella (psicoterapeuta), Stefano Taiuti (danzatore) e diversi docenti di Proteo Fare Sapere Brindisi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page