Brindisi, 26/06/2007
Cisl: "Ringraziamo l'Assessore Loizzo per il suo alto senso della democrazia"
L’Assessore Mario Loizzo ha deciso di escludere il sindacato da qualsiasi tipo di informazione circa il nuovo bando europeo per le nuove rotte da attivare su Brindisi.
Infatti, per le ore 12 di oggi, ha convocato solo le Istituzioni, le Camere di Commercio e Confindustria di Brindisi e Lecce, nonostante il tavolo tecnico-politico - attivato presso la Provincia di Brindisi - includesse tra le parti anche il sindacato.
Verrebbe da chiedersi quali siano le motivazioni che hanno indotto l’Assessore Regionale ai Trasporti ad escludere ogni forma di coinvolgimento di una parte importante del territorio: forse perché il sindacato è stato il soggetto che ha contribuito in maniera determinate a mantenere alto il discorso relativo al futuro dello scalo del Grande Salento? Forse perché è stato determinante nel mantenere unito il tavolo del confronto che, in più di una occasione, ha rischiato di piegarsi ai richiami della politica di schieramento e di scuderia? Forse perché il sindacato è in grado di esprimere giudizi di merito, con cognizione di causa, mettendo in luce le pecche e i punti critici dell’operato di Aeroporti di Puglia che su indicazione dell’Assessore continua a privilegiare la baricentricità anche del sistema aeroportuale pugliese fingendo di voler valorizzare l’aeroporto del Salento?
Ci rifiutiamo di credere che l’estromissione del sindacato dal tavolo sia da addebitare ad una semplice dimenticanza. Siamo invece portati a pensare che il tutto sia stato scientificamente studiato con l’intento di avere un tavolo più addomesticato agli interessi della politica e di parte degli interessi del territorio, considerando i lavoratori dipendenti un fatto residuale. Sconcerta che una politica del genere possa essere messa in atto da chi, sino a qualche anno fa, era un insigne rappresentante del mondo del lavoro e si vanta di essere un sostenitore – insieme con tutta la classe dirigente regionale - della partecipazione, della concertazione ed autentico campione della democrazia.
Vogliamo rassicurare l’Assessore Loizzo che il sindacato continuerà nella battaglia per la reale valorizzazione, il rilancio e lo sviluppo dell’aeroporto del Salento che finora è stato – attraverso la gestione di Aeroporti di Puglia – depredato perfino del traffico certo esistente e consolidato (vedi il caso del Brindisi-Malpensa o del traffico charteristico destinato ai villaggi del Salento - che da sempre ha fatto tappa a Brindisi - ed infine vedi la questione relativa alle carenze degli organici che a Brindisi è sempre stata in sofferenza e viene saltuariamente mitigata dall’arrivo di personale barese). Inoltre, come sindacato, stiamo valutando l’opportunità di denunciare finanche alla Commissione Europea l’utilizzo improprio di ingenti risorse pubbliche per attivare pseudo-bandi che non sortiranno alcun beneficio per gli utenti di tutto il territorio salentino.
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA GENERALE UST CISL
|