Brindisi, 26/06/2007
Ambiente e/e' vita: un centro di aggregazione al posto dello stabile Enel
Il Coordinamento Provinciale di “Ambiente e/è Vita” perseguendo le finalità proprie dell’Associazione che vedono l’uomo al centro del sistema ambiente, sensibile alle problematiche relative al tempo libero degli anziani, attualmente privi di qualsiasi cento di aggregazione, ha deliberato d’impegnare il Sindaco di Brindisi ed il Consiglio Comunale tutto, a richiedere all’ ENEL, nel novero delle istanze da fare per la futura convenzione, l’acquisizione e successivo abbattimento dei locali dismessi di proprietà dell’Ente stesso siti in Via Bastioni San Giorgio al fine di realizzare un piccolo polmone verde fruibile dalla cittadinanza ed in particolare dagli anziani.
La città di Brindisi con riferimento al centro storico, è una dei pochi comuni d’Italia a non avere un’area contornata dalla natura, da utilizzare soprattutto nelle calure estive sia come spazio d’intrattenimento che di socializzazione tra gli anziani.
Inoltre, l’Associazione si impegna alla redazione ed alla successiva donazione al Comune di Brindisi di un progetto architettonico, al fine di una migliore utilizzazione dell’area, che
sarà redatto dall’ architetto Giuseppe Garofalo.
Infine l’associazione, per imprimere maggiore possibilità di riuscita del progetto nel suo insieme, ha già intrapreso una Petizione Popolare, con raccolta di firme, da presentare alle Autorità Comunali, convinta di avere un assenso diffuso tra i cittadini.
COMUNICATO STAMPA AMBIENTE E/E' VITA
|