Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cisl soddisfatta per la riperimetrazione area a rischio ambientale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/06/2007

Cisl soddisfatta per la riperimetrazione area a rischio ambientale

Tanto tuonò che piovve!! Finalmente le Istituzioni locali brindisine e la Regione Puglia, si sono decise a fare ciò che, da almeno cinque anni, come CISL abbiamo più volte ribadito: La perimetrazione dell’area a rischio ambientale è esagerata e soprattutto sta strozzando il sistema produttivo, causando gravi danni sia economici ma soprattutto sociali.

Sono decine le aziende che hanno rinunciato a progetti di investimento e sviluppo nella zona industriale, spaventate dalla complessità delle procedure e dalle enormi responsabilità patrimoniali e penali, derivanti da una legislazione obsoleta e punitiva per le attività produttive.
Come CISL, abbiamo lanciato l’allarme in tante occasioni, ripreso, tra l’altro, all’ultimo congresso territoriale dell’aprile 2005, dove abbiamo sottolineato con forza la necessità di restringere un’area, la quale al momento della sua configurazione, venne individuata in maniera ampia nella illusione di poter ottenere ingenti finanziamenti pubblici da gestire a livello locale. Così non è stato, come ben sappiano ed oggi ci ritroviamo a dover caratterizzare finanche i marciapiedi!!

Inoltre, prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, la nostra proposta di destinare risorse comunitarie alle opere di risanamento, stia prendendo piede nella volontà del Governa regionale e nazionale, attraverso la costruzione di un accordo di programma con la messa a disposizione delle risorse necessarie per la bonifica delle aree interessate.
Su questo aspetto, vogliamo esprimere alcuni elementi di chiarezza.

La chimica a cui si imputa l’inquinamento è quella degli anni sessanta e settanta, appunto la chimica di Stato e pertanto, a nostro parere, è giusto che sia lo Stato a farsi carico del risanamento ambientale, affinché al danno dell’impatto ambientale non si aggiunga la beffa dello smantellamento di un sistema e della perdita di migliaia di posti di lavoro.
Il risanamento ambientale può e deve essere un’occasione per sviluppare professionalità e dare nuova occupazione stabile, ma soprattutto deve riavvicinare la Città al suo polo industriale, che una campagna di disinformazione becera e strumentale, ha demonizzato, cortocircuitando la tradizionale solidarietà e l’attaccamento dei brindisini per i siti produttivi e le opportunità di crescita ad esso collegate.
A nostro avviso bisogna ricreare le condizioni perché a Brindisi si riprenda ad investire nella grande industria poiché, ancora oggi, è dimostrato che il vero lavoro stabile ed economicamente conveniente è solo nell’ambito delle attività industriali.
Pertanto, non bisogna limitarsi ad un accordo di programma solo per le “bonifiche” occorre puntare anche al rilancio del settore a Brindisi, che con la privatizzazione del sistema chimico nazionale, i nuovi assetti societari hanno provveduto ad introdurre tecnologie avanzate, che hanno reso gli impianti tra i più sicuri del mondo.

Teodoro di Maria Segretario Generale CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page