|  Brindisi, 29/06/2007
 Presentata "Brindisi d'Estate 2007"
 
 Avrà inizio il 4 Luglio e terminerà l'8 Settembre la rassegna "Brindisi d'Estate 2007", programmata dall'Amministrazione Comunale di Brindisi per allietare le calde serata della bella stagione.
 Il calendario degli eventi è stato presentato stamane dal Sindaco Mennitti e dalla coordinatrice del Settore Cultura, Dott.ssa Daniela Angelini.
 Si comincia con il musical  "Smascherando", organizzato dalla compagnia Teatro Città; a seguire appuntamenti di Musica Classica, Teatro per Bambini e Moda.
 Visto il successo riscontrato nella scorsa stagione, anche quest'anno si è voluto riproporre il Battiti Live di Radionorba (29 Luglio); riconfermati gli appuntamenti con le giornate del  Festival del Jazz e del Blues (dal 19 al 22 Luglio)
 
 Il clou degli avvenimenti è certamente il concerto di Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, programmato per il 7 Agosto in Piazzale Lenio Flacco.
 Nella giornata del 10 Agosto, si terrà su una spiaggia del litorale brindisino (luogo ancora da definire) una jam session di  varie band provenienti  dall'area mediterranea  che si esibiranno a partire dalle ore 18.00 fino alla conclusione affidata ad un'esibizione di Tullio De Piscopo.
 Rinnovato anche l'appuntamento "Incontri con l'autore" che vedrà la presenza di Mauro De Siati, Walter Pedullà e Donatella Caprioglio
 
 Nel corso dell'incontro è stato asserito che non si esclude  la possibilità di inserire altri appuntamenti qualora se ne presentasse l'occasione.
 Il budget di spesa previsto dall'Amministrazione Comunale è di €. 150.000 - ha affermato la Dott.ssa Angelini - ed il probabile sforamento sarà a carico di sponsor privati; difatti solo il Concerto di Renzo Arbore avrà un costo di €. 80.000. A tal proposito il Sindaco ha fatto sapere che il cachet dell'artista foggiano dovrebbe essere coperto interamente 
da sponsor che il Sindaco stesso si impegnera personalmente a trovare.
 
 Vincenzo Guadalupi, leader dell'opposizione, sottolinea l'assoluta mancanza di trasparenza sui reali costi del programma: "Ad oggi, nonostante le ripetute sollecitazioni, 
nessuno dei consiglieri di opposizione ha ricevuto alcuna comunicazione circa i costi che tutti noi cittadini  sosterremo per l'organizzazione di questi eventi. Si vocifera di 100.000 euro 
per il concerto del 7 Agosto, e non mi sembra assolutamente corretto, in una città con serie emergenze da risolvere, 
sperperare senza criterio importanti risorse pubbliche".
 Senza dimenticare che lo stesso Arbore è stato presente, a pagamento, nel Nuovo Teatro Impero, appena 7 mesi fa.
 
 Maurizio Pesari
 |