Nuove disposizioni decise dalla Regione Puglia saranno operative anche in provincia di Brindisi dal primo settembre in materia di acquisizione di farmaci. “E’ opportuno che i brindisini sappiano – è scritto in una nota diffusa dalla Direzione generale dell’Ausl BR/1 – che scompare il ticket sulla ricerca medica nel caso in cui quest’ultima prescriva un solo farmaco. Aumenta invece di 50 centesimi di euro la quota di partecipazione per ciascun farmaco prescritto. Più cittadini potranno ora beneficiare del diritto di esenzione totale o parziale tenendo conto dei nuovi vincoli legati alla composizione del nucleo familiare e al reddito. Tra coloro che potranno beneficiare dell’esenzione totale ci sono quanti risultano essere titolari di pensione di inabilità assoluta o permanente. I malati neoplastici pagheranno ticket ridotto anche per i preparati galenici ed officinali per la terapia del dolore che ora sono inclusi nei farmaci rimborsabili. Esenzione parziale pure per coloro che soffrono di alcune patologie croniche invalidanti. Si tenga conto che nel caso di terapia dell’epatite cronica l’interferone sarà a ticket ridotto. Riduzione pure per i medicinali monodose, per i farmaci utilizzabili con fleboclisi, ecc. Più gente potrà usufruire dell’esenzione totale per reddito considerato che il limite è stato aumentato di mille euro, passando dai precedenti 7000 ad 8000 euro di reddito. Limite aumentabile nel caso di figli a carico: si deve calcolare 750 euro per ciascun figlio sino ad un massimo di tre.
COMUNICATO STAMPA DELL'AUSL DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi