Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Antenna via Pola: il Comune diffida la societa' di telefonia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/07/2007

Antenna via Pola: il Comune diffida la societa' di telefonia

Si comunica che, in merito alla questione circa l’installazione di una antenna di telefonia mobile in Via Pola al rione Cappuccini, il Comune ha provveduto a diffidare il gestore dell’antenna stessa poichè non conforme alle prescrizioni di Arpa Puglia.
A seguito di sopralluogo congiunto tra Vigili Urbani del settore Ambiente e l’ARPA stessa è emerso infatti che la stazione radio base in questione era tre volte più potente rispetto a quanto autorizzato.
L’ importanza dei controlli su questi impianti è estremamente importante perché oggi vi è una sensibilità maggiore di fronte a tali situazioni!
Considerato però che non vi sono ancora, allo stato attuale, delle certezze sulla pericolosità delle onde elettromagnetiche, deve prevalere il principio della precauzione.
Occorre evitare una esposizione massiccia della popolazione a queste emissioni nocive, utilizzando il metodo della equa esposizione al rischio piuttosto che solo in alcuni quartieri in cui questi impianti sono maggiormente concentrati.
È giusta infatti la nascita di un comitato spontaneo di cittadini che hanno a cuore i temi dell’ambiente e della salute e che si ritrovano da un giorno all’altro la nascita indiscriminata di impianti in ogni genere.
È in corso tuttavia, in questi mesi, la mappatura di tutti gli impianti di questo genere, al fine di elaborare un “Piano di Localizzazione” che dovrà essere adottato dal Comune di Brindisi con la massima urgenza.
Il nuovo regolamento prevede che in città vengano individuate aree idonee(dove i valori non superano il limite di legge di 6 volt/ m.) maggiormente idonee(all’esterno della città) e aree sensibili(come ospedali, scuole, asili, case di cura..) in cui specie in quest’ultimo caso dovra’ necessariamente dimostare l’impossibilita’ a scegliere un siti alternativi.
In particolari zone di pregio storico gli impianti dovranno inoltre adottare particolari misure di” copertura” per ridurre al minimo l’impatto ambientale e adeguarsi alle caratteristiche urbanistiche degli edifici.
Ma cio’ che risulta particolarmente interessante e’ l’obbligo dei controlli di tutti gli impianti ogni anno con blocco immediato degli stessi in caso di superamento dei limiti consentiti.
Maggiori garanzie quindi per i cittadini che si sentiranno più tutelati nel diritto alla salute.

Cons. Renzo Faldetta F.I.
Presidente Commissione Ambiente V° Circoscrizione


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page