Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sostegno alla maternita': nuovo numero verde per chi e' in difficolta'



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/07/2007

Sostegno alla maternita': nuovo numero verde per chi e' in difficolta'

Un numero verde a sostegno della maternità e dell’infanzia. 800.8525601 è il numero gratuito a cui ci si può rivolgere dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, per ricevere consulenze, informazioni e sostegno per quelle donne che, in gravidanza, attraverso situazione di difficoltà.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina presso l’aula consiliare dell’Amministrazione provinciale di Brindisi.
“Mi preme dire - ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociale Ada Spina - che siamo riusciti a cogliere un’opportunità: siamo, infatti, l’unica provincia della regione Puglia, ad aver visto approvato e finanziato un progetto che riguarda il settore del servizio civile. Oggi partiamo con la presenza sul territorio di questo servizio attraverso l’ausilio di quattro operatrici che sono state adeguatamente formate. Essendo un settore delicato e con molte responsabilità non abbiamo lasciato nulla al caso. La formazione ha riguardato una vasta gamma di tematiche legate alla maternità, all’infanzia, alle dinamiche relazionali, al processo di relazione e aiuto con lezioni tenute da importanti esperti altamente qualificati”.

L’apertura di questo servizio, infatti, segue il corso di formazione denominato “Maternità segreta” organizzato dall’Assessorato alle politiche sociali e dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Brindisi, che ha preso avvio lo scorso 23 aprile e si è concluso il 28 giugno.

“Molto spesso – continua l’assessore Spina - sentiamo parlare a livello nazionale di abbandono di bambini appena nati e peggio ancora di infanticidi. Attraverso questo piccolo grande servizio vogliamo dare il nostro contributo sulla strada della prevenzione. Vogliamo evitare che anche sul nostro territorio si arrivi a certe scelte estreme dando un sostegno alle donne che attraversano delle difficoltà con tutte le possibilità che vi sono in alternativa all’interruzione di gravidanza”.

Nel particolare l’attività di consulenza riguarderà l’aiuto alle madri che pensano di non riconoscere il neonato nel difficile percorso dalla gravidanza, al parto e oltre; l’affidamento della donna al servizio sociale territoriale più opportuno per attuare, attraverso la rete dei servizi composta da consultori, ospedali, servizi sociali comunali, ambiti territoriali, organizzazioni di volontariato, un progetto mirato con il bambino; offerta di informazioni sui diritti e sulle risorse disponibili per la madre e per il bambino.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page