Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Dal 5 Luglio una Mostra di modellismo aereo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/07/2007

Dal 5 Luglio una Mostra di modellismo aereo

All’interno del complesso monumentale “Bastioni San Giacomo”, si svolgerà l’iniziativa denominata “Mostra di modellismo aereo”, nel mesi di luglio e agosto, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
Gli appassionati di velivoli militari e di aeronautica in generale vedranno soddisfatto il loro interesse nell’ammirare numerosi aeroplani storici, riprodotti fedelmente in scala, appartenenti all’Aeronautica Militare Italiana e a forze aeree dl altre nazioni. Non manca la presenza di aviogetti moderni, ultraleggeri, alianti ed elicotteri.
Fra gli aeroplani in scala esposti (oltre mille esemplari), la riproduzione fedele del Macchi — Castoldi M.C. 72, idrovolante che il 23 ottobre 1934 superò il muro dei 700 km/h, pilotato dal maresciallo Francesco Agello (il primato rimane da allora imbattuto per quanto riguarda la categoria idrovolanti); il Savoia Marchetti S.55, idrovolante che nel 1933 permise ad Italo Balbo e ad altri piloti di una formazione composta complessivamente da venticinque velivoli di trasvolare l’Atlantico (Roma — Chicago); l’Ansaldo SVA 5 di Gabriele D’Annunzio, utilizzato nel raid su Vienna, partendo da Padova (mille chilometri di volo), impresa che entrò a buon diritto nella storia dei primati dell’Aviazione Italiana. Oltre ai velivoli storici, la mostra statica offrirà la possibilità ai visitatori di ammirare modernissimi aerei militari la cui entrata in linea operativa nell’Aeronautica Militare Italiana è in corso (il Typhoon) e aviogetti di futura immissione in servizio (F- 35 lightning).
Su di uno schermo al plasma verranno proiettati filmati illustrativi degli aspetti tecnici dei numerosi velivoli e la loro presentazione in volo.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla fattiva ed appassionata collaborazione da parte del C.M.P.R. (Club Modellismo Plastico Ravenna) sezione di Bari, dell’Associazione modellismo Salento-Lecce, dell’Aeroclub Brindisi Aviosuperficie “Antares” San Pietro Vernotico e dei soci dell’Associazione Arma Aeronautica Brindisi.
L’inaugurazione della mostra avverrà giovedì 5 luglio alle ore 17,30, all’interno dei locali dei Bastioni San Giacomo, alla presenza di autorità civili e militari.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page