Ostuni, 06/07/2007
Raccolta differenziata: il Comune incontra i commercianti
Si è svolto questa mattina, presso l’Assessorato alle Attività Produttive, alla presenza dell’assessore al ramo, Silvestro Iaia, degli assessori Cosimo Moro e Matteo Tanzarella (rispettivamente all’Ambiente e alla Polizia Urbana un incontro con i rappresentanti sindacali della Confcommercio e Cidec.
Sul tappeto i vari problemi della raccolta differenziata; pulizia e sensibilizzazione nello smaltimento rifiuti solidi urbani da parte dei commercianti; esposizione dei prezzi all’esterno dei locali e contenimento dei prezzi.
“Abbiamo incontrato le organizzazione di categoria degli operatori commerciali” ha detto l’assessore al commercio, Silvestro Iaia “con i quali abbiamo trovato, fondamentalmente, il conforto del loro consenso sulla politica che stiamo portando avanti in questo momento sul coordinamento delle attività commerciali della nostra città. Hanno convenuto la necessità di programmare il nostro intervento, di concerto con gli operatori del settore, in modo tale che si superino quelle difficoltà che abbiamo incontrato negli ultimi tempi, soprattutto nella possibilità della raccolta differenziata e nella occupazione del suolo pubblico. Siamo stati tutti d’accordo che, raggiungere migliori livelli di qualità non solo è una cosa utile per la città ma soprattutto positivo per gli stessi operatori che potranno ambire a riscontrare una domanda di servizi sempre più redditizia per le stesse attività economiche. Abbiamo deciso di proseguire questa serie di incontri per tutte le altre tappe che abbiamo programmato riguardo al nuovo programma degli insediamenti delle attività commerciali e agli altri programmi che vogliamo confrontare con gli operatori e le organizzazioni di categoria”.
L’Assessore all’Ambiente, Cosimo Moro ha sottolineato che: “In tama di raccolta differenziata ci aspettavamo un contributo maggior da parte dei commercianti, così non è stato e ce ne dispiace. Speriamo che sia stato un problema di trasmissione e di comunicazione. I commercianti dovrebbero avere una maggiore attenzione. Da parte loro c’è solo l’impegno di sistemare i sacchetti della loro attività commerciale, bar o ristorante che sia, nella varie buste colorate a seconda del contenuto”.
Infine l’assessore Tanzarella ha detto che: “Vogliamo richiamare l’attenzione degli operatori commerciali, con una campagna di sensibilizzazione, a quello che dev’essere il rispetto dei regolamenti nel senso che sia una città ospitale con gli ostunesi e i turisti; che rispettino alcune regole commerciali come quello dell’esposizione dei prezzi; rispettino le aree di occupazione del suolo pubblico; non abusino delle emissioni sonore in maniera selvaggia ed indiscriminata. Tutto questo consentirà alla nostra città di essere all’avanguardia. L’Amministrazione comunale non fa una politica contro nessuno, ma riteniamo che alcune questioni vanno chiarite. Il turista e il consumatore sono sacri e noi abbiamo il diritto-dovere di intervenire là dove ci siano delle irregolarità e delle disfunzioni Se saremo costretti o comunque obbligati a sanzionare, lo faremo. In quest’incontro abbiamo voluto lanciare agli operatori un segnale perché già da quest’estate la situazione sia diversa».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|