Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Concluso il Briff: ecco i titoli dei corti vincitori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/07/2007

Concluso il Briff: ecco i titoli dei corti vincitori

Si è svolta ieri sera verso le ore 24,00 la cerimonia di premiazione del Briff – Brindisi International Film Festival, con la quale si è chiusa la Prima Edizione della importante iniziativa culturale della Provincia di Brindisi.

I premi sono stati assegnati nell'ambito di una fastosa cerimonia alla presenza del Presidente della Provincia di Brindisi, Michele Errico, dell'Assessore Lorenzo Cirasino, del Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Brigante , del Presidente dell'Associazione Giovani Imprenditori di Confindustria, Paolo Ghelardoni , che hanno consegnato i premi nelle mani dei vincitori.

Ed ecco la lista dei corti premiati:

Per il Concorso Internazionale di Cortometraggi il Gran Premio per il Miglior Cortometraggio (2500 euro) è stato assegnato dalla Giuria composta da Raffaele Nigro, Pekka Silvennoinen, Anita Caprioli e Ilir Butka, al film El Gran Zambini di Emilio Perez e Igor Legarretta (Spagna, 2005).
"El Gran Zambini – queste le motivazioni della giuria - presenta un notevole livello formale e risponde alle richieste del Festival che punta su tematiche sociali, inoltre ha una leggerezza espositiva tale da farsi racconto lirico".

A consegnare il Premio, il Presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico che ha ribadito l'impegno assunto dalla Amministrazione provinciale nel promuovere la cultura ed il talento dei nostri giovani: "Brindisi si vuole candidare ad essere una città che non si arrovella su se stessa e la nostra quotidianità deve essere stimolo per superarci mettendoci in contatto con altre culture e altri paesi, usando la cultura come veicolo di comprensione per comprendere anche noi stessi, un grazie a Salvemini e un grazie ai nostri giovani, abbiamo puntato su di loro e così continueremo a fare".

Il Gran Premio della Giuria (1500 euro) è stato assegnato a Red & Blue di Mahmood Soliman (Egitto, 2006), perchè sviluppa con mezzi poveri, ma con una trovata narrativa geniale impastata di dramma ed umorismo, il contrasto tra esigenze di rinnovamento e morale tradizionale in un Paese che, con difficoltà, sta camminando verso la modernità.

Una menzione speciale è andata a The T-shirt di Hossein Martin Fateli e a Tanghi Argentini di Guido Thys.

Per il Concorso Le Luci di Brindisi il Premio al Miglior Corto di lingua albanese (1500 euro) è stato assegnato a Abandoned Eden di Eno Milkani (Albania, 2002) perché "racconta la arcaicità di un paese che per guardare ad un nuovo futuro deve fuggire dalla sua storia e formalmente usa un linguaggio narrativo fatto di poesia e innovazione."
Il Premio è stato consegnato dal Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Giovanni Brigante, che ha offerto la somma in palio dichiarando "Bisogna seguire questo percorso per migliorare l'immagine della nostra città e soprattutto per testimoniare che noi abbiamo giovani che, se messi nelle condizioni di esprimersi, non sono secondi a nessuno.
Bisogna dare loro fiducia e sostegno e la Camera di Commercio lavorerà per questo, perchè questo Briff sia il primo di una lunga serie".

Una menzione speciale anche per il corto di animazione The Bridge di Artur Muharremi.

Per il Concorso Corto Scuola, il premio ex – aequo (due telecamere messe in palio dall'Associazione dei giovani Imprenditori di Confindustria e consegnato dal Presidente Paolo Ghelardoni con la Consigliera di Direttivo Alessandra dell'Anna) è stato assegnato a "Tra il mio banco e l'infinito" della 4°B Scuola Elementare "Drusiani" di Bologna, per la freschezza e l'immediatezza di uno sguardo sul mondo narrativo e poetico espresso attraverso un'animazione semplice ed efficace, ed a "La Verità" della Scuola Media Statale "Piaggia" di Capannori (Lucca) per l'ironia con cui è stata costruita la storia nelle sue molteplici declinazioni di rilettura dei generi cinematografici classici.

Il Premio del Pubbico per il Concorso Internazionale , assegnato sulla base di una votazione popolare tramite sms, nell'ambito dell'Operazione "Vota Il tuo corto" è stato vinto da Compito in classe di Daniele Cascella. E il numero telefonico vincitore del telefonino Vodafone UMTS- Sharp 770SH, messo in palio dal negozio Central Point – Vodafone, è il 349 3675297.

Per il Concorso PugliAnderground il premio, assegnato sulla base di una votazione popolare tramite sms, è stato consegnato dall'Assessore Lorenzo Cirasino alla regista brindisina Paola Crescenzo, autrice del corto Extra. E il numero telefonico vincitore del secondo telefonino Vodafone UMTS- Sharp 770SH è il 347 8148320.

Per il ritiro dei telefonini i possessori delle schede telefoniche vincitrici possono mettersi in contatto con gli organizzatori del Festival chiamando allo 333 3764136.

Infine un Premio Speciale è stato assegnato a Gianni Amelio nell'ambito dell'Omaggio a lui dedicato, per sancire l'importanza di una carriera cinematografica dedicata allo sviluppo di tematiche sociali e allo studio approfondito dell'animo umano.

La serata si è conclusa con le parole di Simone Salvemini che commosso ha ringraziato Gianni Amelio per il suo intervento e lo staff del Briff che "ha speso se stesso per realizzare a Brindisi qualcosa di grande e unico nel suo genere. L'augurio è di poter ripetere l'esperienza il prossimo anno e di far crescere questo figlio con l'appoggio di tutte le istituzioni che lo hanno reso possibile e ci hanno sostenuto. Grazie."

COMUNICATO STAMPA BRINDISI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page