Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.ni, Salento Finibus Terrae: tutto pronto per il Film Festival Internazionale



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.ni, 09/07/2007

Salento Finibus Terrae: tutto pronto per il Film Festival Internazionale

Romeo Conte e il Film Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae sono pronti a tagliare il loro quinto attesissimo traguardo.

Il Film Festival, che avrà luogo a San Vito dei Normanni (Brindisi) dal 24 al 29 luglio 2007, è un appuntamento immancabile per gli amanti del cinema che avranno così la possibilità di incontrare numerosissimi ospiti del panorama cinematografico nazionale ed internazionale, cinefili d’eccezione, e giovani talenti.

“L'obiettivo che ci proponiamo – dichiara lo stesso Conte – è quello di incoraggiare una nuova generazione di registi, attori, sceneggiatori che, al di là della vetrina del festival, non hanno chance di far conoscere le proprie opere”. Un nobile intento che consente a tante nuove promesse di crescere professionalmente e di confrontarsi di volta in volta con il pubblico e la critica.

Tra gli ospiti che quest’anno parteciperanno alla prestigiosa kermesse cinematografica, oltre ai già annunciati Alessandro Haber e Massimo Wertmuller, hanno dato la propria adesione, tra gli altri, gli attori Giorgio Colangeli e Rocco Papaleo. Colangeli, interprete del film “L’aria salata”, opera prima del regista Alessandro Angelini, è anche uno stimato attore teatrale. Al grande pubblico televisivo è noto soprattutto per i ruoli interpretati in alcune delle serie più di successo degli ultimi anni, quali “Un medico in famiglia”, “Padre Pio”, “Linda e il brigadiere”, “Distretto di polizia”, “Carabinieri”, “Love bugs” e “Frontiera”. Al cinema vanta collaborazioni con Marco Tullio Giordana in “Pasolini: un delitto italiano”, Ettore Scola in “Concorrenza sleale”, “Gente di Roma” e “La cena” (nastro d’argento come miglior attore non protagonista) e con Vicari in “L’Orizzonte degli Eventi”.

Rocco Papaleo, apprezzato per le sue doti istrioniche, nella sua carriera recita in “Con gli occhi chiusi” di Francesca Archibugi, ne “I laureati” di Leonardo Pieraccioni, in “Ferie d'agosto” di Paolo Virzì, nel “Barbiere di Rio” di Giovanni Veronesi e nel cortometraggio “Senza parole” di Antonello Di Leo, candidato all'Oscar nel 1997. E’ protagonista del film “Del perduto amore” di Michele Placido e ne “La Bomba” di Giulio Base.
Tornando al Festival, la novità di questa 5a edizione riguarda l’introduzione di una nuova sezione, Danza&Musica che mostrerà numerose e poliedriche forme che spazieranno dal pop ai canti popolari, alla musica classica, per la quale verrà assegnato il premio

“Corea”– Ballo di San Vito. Le altre tematiche in concorso sono: Human Rigths - patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che avrà il delicato compito di sensibilizzare il pubblico verso tematiche di impegno sociale; Animazione - mostrata nelle sue più disparate tecniche, dal disegno stilizzato e minimalista ai più moderni sistemi digitali; Mondo Corto - sezione che ospiterà temi vasti e sfaccettati in grado di assumere talvolta toni drammatici e di riflessione, talvolta comici e leggeri; Corti Cortissimi - la sezione che coinvolgerà gli spettatori in una carrellata di cortometraggi di brevissima durata toccando le tematiche più diverse e disparate. Inoltre il miglior corto di questa sezione sarà votato direttamente dal pubblico.

Nato a San Vito dei Normanni (BR) Romeo Conte si divide tra Prato, dove risiede, e Milano, dove ha sede la sua casa di produzione Day by Day. Regista di cinema, si occupa anche della regia di grandi eventi, di teatro e di film-documentari, e sopratutto di moda. Infatti è uno dei registi più accreditati nel panorama del Sistema Moda Italiano ed Internazionale.

Da cinque anni Romeo Conte é Direttore Artistico del Film Festival Internazionale Cortomeraggio Salento Finibus Terrae e del Tour Itinerante Puglia 100 Minuti Corti, che esporta i cortometraggi che partecipano al festival nelle principali città italiane ed alcune città europee.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page