Brindisi, 10/07/2007
L'Aeroporto di Brindisi cresce del 13,4% nel primo semestre 2007
A dispetto delle recenti polemiche relative ai bandi per i nuovi voli, l'Aeroporto di Brindisi continua a crescere in liena con tutto il sistema aeroportuale della Regione.
L’accresciuta familiarità dei pugliesi con il mezzo aereo è testimoniata dalla crescita del traffico passeggeri nel primo semestre del 2007, un 19,4% nel quale rileva la punta del +21,5% dello scalo di Bari.
Nel primo semestre del 2007 il Papola, oggi Aeroporto del Salento, registra un consistente miglioramento rispetto al risultato dello scorso anno: 409.956 passeggeri – tra arrivi e partenze – contro i 361.610 del 2006.
L'incremento, che in termini percentuali è del 13,4% è dovuto soprattutto ad un aumento dei passeggeri sui voli di linea nazionali, passati dai 320.870 del 2006 ai 366.129 di quest’anno, con un incremento del 14,1%.
In crescita, anche se con valori inferiori, i passeggeri di linea internazionali, passati dai 26.407 del 2006 ai 27.988 del 2007 con un incremento del 6%.
Il mese con la maggior punta di traffico è stato quello di giugno con 94.409 passeggeri tra arrivi e partenze, mentre quello con la più alta percentuale d’incremento è stato il mese di gennaio (17,8%).
Grande incremento percentuale (+ 19,8%) per i passeggeri charter: erano stati 11.519 nei primi sei mesi dello scorso anno, sono stati 13.802 nello stesso periodo del 2007 mentre in leggera flessione è il movimento aeromobili che, nel primo semestre, è passato da 4.933 movimenti del 2006 a 4.744 movimenti (- 3,8%).
|