Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Perrucci (Patto per Mesagne): "Incalza: 30 giorni di bugie e inefficienze"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 10/07/2007

Perrucci (Patto per Mesagne): "Incalza: 30 giorni di bugie e inefficienze"

Come abbiamo già avuto modo di ribadire in un precedente intervento, è arrivato il tempo delle scelte.

I primi passi del neo Sindaco Vincenzo Incalza e della “minoranza del centrodestra” che lo sostiene, non sono per niente rassicuranti, anzi dimostrano appieno l’inconsistenza programmatica e in particolare fanno risaltare la “conduzione familiare” che vorrebbero applicare alla pubblica amministrazione.
Ora non vogliamo appigliarci al pur anomalo presidio quotidiano dei vari uffici comunali fatto da parenti, amici e supporters del Sindaco e delle forze politiche a lui vicine, anche se ci chiediamo con quale ruolo e a quale titolo richiedono documentazione varia? semmai la cosa che ci pare grave è quella di verificare se ci sono pressioni nei confronti di dirigenti e di impiegati comunali nell’espletamento del loro servizio.

Come non vogliamo appigliarci neanche ai tanti meriti che sempre il Sindaco Incalza inopportunamente tenta di prendersi su presunti suoi risultati nell’attività amministrativa, quali:
· il mantenimento dell’unità operativa dell’Enel a Mesagne (Brindisi), dove un semplice telegramma da lui fatto, non può sostituirsi ad una trattativa estenuante condotta egregiamente dalle forze sindacali provinciali e regionali di categoria;
· l’Ok nel sopraluogo con i dirigenti della Federcalcio al nuovo stadio comunale in vista del collaudo, non basta per sottolineare come il progetto di quell’impianto, definito il “fiore all’occhiello” da massimi dirigenti calcistici regionali, sia stato fortemente voluto e realizzato dalla Amministrazione Sconosciuto e da professionisti seri e preparati presenti nel nostro organico comunale;
· il contributo economico per l’iscrizione al campionato di “Eccellenza” di calcio faceva parte della seconda parte di risorse che erano già state approntate dalla passata amministrazione;
· e tanti altri piccoli interventi che non possono passare come un inversione di rotta o come miracoli della neo amministrazione.

Ma due sono i punti che ci piace sottolineare per portare all’attenzione dei cittadini quanto sta avvenendo in questi giorni (circa 30 dalla presunta “Libertà”).
Il primo riguarda un tema importantissimo quale la Legalità e in particolare il rapporto con “l’Associazione Libera”. Non v’è alcun dubbio che su questo tema non ci possono essere prerogative o primogeniture, come non ci possono essere propagande, stili, ostentazioni o battaglie ideologiche, anche perché crediamo che sicuramente è stato molto meglio che queste battaglie “abbiano fatto la fortuna dei professionisti dell’Antimafia”, così come scrive in maniera dispregiativa un esponente locale di Forza Italia, che non la fortuna dei “professionisti della mafia”.
Quello che colpisce positivamente a noi del centrosinistra, è l’inversione di giudizio sull’“Associazione Libera” che gli stessi esponenti politici, dal Sindaco ai consiglieri comunali già presenti nell’assise scorsa, ci propongono. E a noi non può che farci piacere tutto ciò, soprattutto dopo le vergognose esternazioni, non solo su Libera ma anche su chi la rappresenta degnamente in campo nazionale come Don Luigi Ciotti, pronunciate in un comizio della Casa della Libertà, e non si può semplicisticamente catalogare come un comizio elettorale quell’arringa fatta da un avvocato-dirigente politico di Forza Italia e purtroppo per Mesagne non smentita né dal Sindaco Incalza né da altri esponenti intervenuti in quel comizio subito dopo.

L’altro punto che ci piace sottolineare è quello dell’Estate Mesagnese.
Fa tristemente impressione notare di sera la fine della “Movida Mesagnese”. Dopo un immane lavoro di costruzione di un progetto teso ad intercettare il flusso di “girovaghi” o di quel turismo legato agli eventi che tanto sta facendo oggi la fortuna di paesi limitrofi, molto più piccoli di noi, è perlomeno imbarazzante scontrarsi con la realtà.
Organizzare un cartellone estivo fatto di eventi che abbraccia le esigenze di diverse culture e anche delle diverse età non è cosa semplice, e soprattutto non è alla portata di tutti. Non basta l’impegno, ma ci vuole intuito, genialità, professionalità, dedizione ed anche un pizzico di spregiudicatezza oltre naturalmente ad una seria scelta politica di fondo.
Oggi si nota una scelta diversa, siamo arrivati al 10 di luglio e non si vede uno straccio di programmazione estiva, si notano solo delle transenne con l’orario della chiusura del centro storico sistematicamente non rispettate. Non basta gridare ai quattro venti che “il centrosinistra non ha lasciato soldi in bilancio” tutto questo è falso e, come la bugia dello spettacolo di Paola e Chiara, verrà prontamente smentita.
Il centrosinistra alla voce Estate Mesagnese ha previsto in bilancio gli stessi fondi inseriti nei passati cinque anni, salvo poi rimpinguarli con opportune variazioni di bilancio, ecco perché si parla di scelte politiche, di programmazione che ancora una volta il Sindaco Incalza e le forze politiche che lo sostengono non sono capaci di effettuare.
Il tutto a danno della città e della nostra economia locale che, in questi cinque anni, grazie alle scelte compiute dal centrosinistra aveva fatto un bel salto di qualità. Noi non ci stiamo a far tornare indietro la nostra Mesagne e pertanto chiediamo a gran voce al Sindaco Incalza una dimostrazione di coerenza dichiarando di fatto allo stato attuale delle cose: la ingovernabilità della città.

Carlo PERRUCCI
Consigliere Comunale Patto per Mesagne


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page