Brindisi, 10/07/2007
Friolo (An): "dimissioni di Errico? una farsa"
E’ sufficiente fare la conta di quante volte ha annunciato pubblicamente le dimissioni per rendersi conto della credibilità di cui gode Michele Errico nel ruolo di presidente della Provincia di Brindisi. Se a questo dato pubblico e facilmente rilevabile si aggiunge quello, ben più complesso in quanto poderoso, delle tante occasioni in cui ha affermato di voler lasciare l’incarico e se si tiene conto che, invece, il giorno dopo gli annunci si è fatto trovare sempre “incollato” alla poltrona il giudizio di incoerenza è quasi un atto dovuto. I cittadini ormai non gli credono più. Anche questa volta, sulla questione sabbia, sono certi che si esibirà nell’ennesima divertente retromarcia.
Il problema non è personale; non riguarda Errico in quanto tale ma l’Istituzione che, purtroppo, rappresenta. Errico dal suo insediamento ad oggi ci ha stupito con i suoi annunci e ci ha sconcertato quanto ha dimostrato la sua incapacità a mantenere fede alle belle parole. La questione dimissioni è soltanto uno dei tanti esempi che è possibile fare.
Errico con il suo comportamento ci dà ragione su quanto abbiamo sostenuto e smentisce se stesso. In campagna elettorale ha chiesto voti per Vendola, per portare il centrosinistra al governo della Regione sostenendo che in questo modo Brindisi sarebbe stata più forte. Provate a chiedere ai brindisini cosa ne pensano su questo argomento! Proprio in questi giorni Michele Saccomanno, presidente del gruppo di AN alla Regione, ha accusato Vendola e i suoi assessori di voler scippare Brindisi per rendere più forte Bari citando, tra i tanti esempi, la questione aeroporto, il porto, l’evento fieristico del Salone Nautico, la mancata realizzazione, quest’anno, della Fiera dell’Ascensione a Francavilla Fontana, ecc.
Con questo ennesimo annuncio di dimissioni Michele Errico, che evidentemente non ha alcun peso, né personale e né politico, nelle decisioni della Regione Puglia, tenta di fuggire dal giudizio dei cittadini scaricando ogni responsabilità su Vendola e gli assessori.
Si rendano conto coloro che sono stati gli elettori di Errico di aver sbagliato nel votarlo. Alla guida della Provincia sarebbe stato necessario un uomo più autorevole, capace di ottenere rispetto per sé e per questo territorio non con i proclami, i grandi annunci e i fumosi programmi – è il caso di Errico - ma con i fatti concreti.
COMUNICATO STAMPA MAURIZIO FRIOLO - PRESIDENTE GRUPPO CONSILIARE DI ALLEANZA NAZIONALE
|