Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Tomaselli: "sorpresa per protesta della Coldiretti, il Governo è impegnato"



Ultime Mese Ricerca

Roma, 11/07/2007

Tomaselli: "sorpresa per protesta della Coldiretti, il Governo è impegnato"

La manifestazione indetta dalla Coldiretti per l’11 luglio a Bologna pone l’accento su temi strategici e addirittura vitali per lo sviluppo dell’agricoltura italiana. La difesa del “made in Italy”, la diffusione della produzione di agroenergie, la tutela della naturalità dei prodotti biologici, l’attenzione ai gravi problemi causati dai mutamenti climatici, la competitività dell’agricoltura sui mercati italiani ed europei, la multifunzionalità del settore, come pure gli altri temi nell’agenda rappresentano obbiettivi largamente condivisi dal mondo agricolo ed istituzionale del paese.
E’ attorno a queste fondamenta che in questo anno e mezzo si è concentrato il lavoro del Parlamento, del Governo ed in particolare del Ministro De Castro, un lavoro che ha visto l’agricoltura assumere un ruolo strategico nella legge finanziaria per il 2007.

La volontà e l’ambizione che ha spinto la maggioranza ed il Governo con il suo Ministro è stata quella di operare per determinare un largo consenso unitario nel paese consapevoli che da questa spinta unitaria potevano giungere da Bruxelles risultati importanti per l’agricoltura italiana. E risultati importanti li abbiamo ottenuti: sulla ripartizione delle risorse dello sviluppo rurale, sulla riforma dell’OCM dell’Ortofrutta, nell’approvazione del Fondo Europeo della Pesca, su altri temi come il Biologico la nostra posizione e risultata minoritaria,ma non per questo il Ministro non si è battuto fino ad esprimere il voto contrario del nostro paese.
Questioni di primo piano hanno trovato soluzione in ambito nazionale, dalla cartolarizzazione dei crediti previdenziali ,al raddoppio delle risorse stanziate dalla finanziaria per il mondo agricolo,dalla definizione delle società agricole,fino al rilancio di un piano irriguo nazionale. Alcuni importanti appuntamenti ci aspettano nei prossimi mesi, come la riforma dell’OCM del vino, e l’unità del mondo agricolo potrà rappresentare un contributo rilevante a quel negoziato.

Questi percorsi di condivisione e di ricerca di importanti obbiettivi sono percorsi ai quali la Coldiretti ha partecipato e contribuito a costruire con le proprie posizioni, come abbiamo avuto modo di verificare anche nelle varie audizioni parlamentari. Ecco perchè stupisce, non tanto la scelta di manifestare che è un santo diritto garantito in uno stato democratico, ma l’accanimento e la strumentalità di come in questi giorni viene usato ogni occasione ed incontro, per motivare un attacco al ministro De Castro.
Ciò che sembra prevalere non è tanto l’attenzione sui problemi dello sviluppo agricolo del paese, ma quasi uno scontro fra una organizzazione ed un Ministro: scontro che, alla fine, riteniamo non potrà che nuocere al mondo agricolo. Riconfermiamo il nostro impegno affinché si rafforzi l’unità del mondo agricolo ed il dialogo con il sistema istituzionale,si eserciti con determinazione il nostro ruolo in Europa,si rafforzino in Italia i cardini sui quali si era costruita la finanziaria del 2007 e che dovremo proiettare nel lavoro dei prossimi anni.

On. Salvatore TOMASELLI
Deputato dell’ULIVO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page