Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Latiano, Festa patronale: presentato il programma



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 12/07/2007

Festa patronale: presentato il programma

E' tutto pronto a Latiano (Brindisi) per Festeggiare anche quest'anno Santa Margherita V. e M. , Patrona della Città.

E' stato infatti presentato il Programma dei Festeggiamenti 2007, non senza qualche polemica e qualche difficoltà del Comitato a reperire i fondi necessari per lo svolgimento delle iniziative religiose e civili.

PROGRAMMA RELIGIOSO
dall' 11 Luglio ha avuto inizio il Solenne novenario presso la Chiesa Madre con la S. Messa alle ore 19.00.
Il 20 Luglio, Solennità Liturgica nella memoria del Martirio di S. Margherita, alle ore 8.00 S. Messa ; alle ore 10.00 S. Messa con la benedizione delle "partorienti" (S. Margherita infatti è invocata per proteggere le donne in attesa per un esito positivo del parto).
Alle ore 18.00 Sua Ecceccenza Mons. Michele Castoro, Vescovo di Oria presiderà la Solenne Concelebrazione Eucaristica.
Al termine, sul sagrato della Chiesa, il neo-Sindaco Graziano Zizzi, consegnerà simbolicamente le "Chiavi della Città" alla Santa Patrona.
Successivamente si snoderà la Processione con il Simulacro per le vie: E. Ribezzi, Garibaldi, Col. Montanaro, G. De Nitto, Osanna, Ant.D'Ippolito, Fosse Ardeatine, Trento, della Libertà, Ant. Spinelli, Pagliara, Baldari, Mustich, Garibaldi, C. Battisti, Att. Spinelli, Carducci, S. Margherita, Piazza Umberto, Roma, De Franco, ALighieri, Albanese, Torre s.s., Pepe, Padre Francesco, Piazza Longo, SS. Crocifisso.

PROGRAMMA CIVILE
Il 19 Luglio alle ore 20.30 in Piazza Umberto I - Concerto di Pizzica e Musica popolare con "Titina e l'Eco di San Vito" (offerto dai Caffè "Borgo Antico" & "Manhattan").
Il 20 Luglio, dal Mattino fino a tarda serata si esibirà il Gran Concerto Bandistico "A. Reino" - Città di Veglie - Direttore Concertatore M. Prof. Cosimo Costa.
La Processione della Patrona sarà accompagnata dall'Associazione musicale bandistica latianese "N. Rota" - Città di Latiano - Direttore Concertatore M. Prof. Giuseppe Prenna.
Al rientro della Processione in piazza Umberto I° Spettacolo pirotecnico su Palazzo Imperiali a cura della Premiata Ditta Truppa di Latiano.

La Ditta "Rocco Micolani" di Giurdignano illuminerà nelle due serate Piazza Umberto, Via Roma, Piazza D'Ippolito e Santa Margherita.

Inoltre per il divertimento di grandi e piccini grande Luna Park in Via San Vito.

"Un Programma - commenta Pierpaolo Di Bello, Delegato della Festa - che è stato in forse fino all'ultimo momento; sia per le difficoltà economiche causate dalla continua richiesta di denaro ai cittadini dovuto al moltiplicarsi di feste a Latiano, sia per la mancanza di sostegno di alcune Istituzioni, sia per il totale disinteresse degli impreditori (basta pensare nel 2006 tutta la Zona Industriale di Latiano ha contribuito con circa 35,00 euro alla Festa Patronale).
Solo grazie all'intervento diretto del Sindaco, Graziano Zizzi e con l'apporto dell'Assessore alle Attività Produttive Salvatore Zucchero,si è riusciti a garantire anche quest'anno un degno riconoscimento alla Santa Patrona.
Non solo però l'Amministrazione, ma è doveroso ringraziare i titolari del Caffè Borgo Antico e del Caffè Manhattan, che si sono addossati tutti gli oneri per la serata del 19; la Tua Assicurzioni; la Casa dei Fiori Massafra. Senza il loro apporto- continua Di Bello- sarebbe stata una Festa "monca".
Aspettiano quindi, il 19 e 20 luglio prossimi Tutti i Cittadini i forestieri e i turisti per festeggiare insieme la nostra Santa Patrona".


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page