Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Accordo Comune-FS; cambia l'assetto della città



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/03/2003

Accordo Comune-FS; cambia l'assetto della città

L'Amministrazione Comunale e le Ferrovie dello Stato hanno sottoscritto il contratto di locazione di alcuni immobili di proprietà delle FF.SS. compresi in un'area che va dalla stazione centrale alla stazione marittima di Brindisi. Continua, così, l'attuazione dell'accordo di programma tra Comune e Ferrovie dello Stato, finalizzato alla realizzazione di infrastrutture ed alla riqualificazione urbana.
Il primo passo dell'accordo ha riguardato l'ampliamento dello scalo intermodale del rione Bozzano, già appaltato per tredici miliardi di lire, i cui lavori inizieranno a breve, e la creazione di un collegamento ferroviario tra il porto commerciale di Costa Morena e il centro di smistamento di Tuturano.
L'ampliamento si rende necessario perchè, allo stato attuale, i due binari esistenti sono decisamente insufficienti a soddisfare le sempre crescenti richieste di treni-merci per containers.
Con la recente firma del contratto di locazione, che avrà una durata di dieci anni ed un costo annuale per l'Amministrazione Comunale di diecimila euro, il Comune è entrato in possesso di una superficie di 4800 metri quadri, necessari all'allargamento di via Torpisana, al fine di creare una sede stradale più ampia ed aree di sosta.
Ciò significa che il Comune, a sue spese, procederà all'abbattimento del muro di via Torpisana ed allo smantellamento della coppia di binari adiacenti la strada stessa.
L'abbattimento del muro e l'allargamento del sedime stradale consentiranno la creazione di un parcheggio di grandi dimensioni che, insieme a quello di via Del Mare, dovrebbe risolvere almeno in parte la cronica carenza di posti-auto nel centro urbano.
Tra l'altro, l'area di via Torpisana verrà collegata, tramite un sottopasso, a piazza Crispi. L'ultima fase dell'accordo di programma riguarderà, infine, la realizzazione, a cura di R.F.I., del parco-merci a Tuturano, proprio accanto alla vecchia stazione ormai in disuso.
Ed è proprio in questo punto che si dirigeranno tutti i convogli-merci provenienti dalla zona industriale di Brindisi e dallo scalo intermodale di Bozzano, per poi inserirsi nel circuito nazionale. L'opera dovrebbe essere realizzata entro due-tre anni.
In questo contesto di riqualificazione e nuovo assetto urbanistico della città si inserirà anche la dismissione della stazione "Brindisi Marittima" che, come conseguenza, permetterà l'allargamento della sede stradale di via Del Mare, dove sorgeranno strutture commerciali ed il parcheggio multipiano realizzato dalla STP.

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page