Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.ni, Salento Finibus Terrae: Jessica Polsky sara’ la madrina del festival



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.ni, 19/07/2007

Salento Finibus Terrae: Jessica Polsky sara’ la madrina del festival

La 5a edizione del Film Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae, dal 24 al 29 luglio presso l’arena del Circolo didattico “Lanza del Vasto” a San Vito dei Normanni (br), con la direzione artistica di Romeo Conte, avrà una madrina d’eccezione: la poliedrica ed esuberante attrice e show-girl americana Jessica Polsky.

Jessica arriva in Italia nel 2003 dopo una brillante carriera sui palcoscenici di New York. Viene subito notata e scelta per la fortunata sitcom televisiva “Camera Cafè” di Italia1 che la porta al successo e ne consacra il talento con il premio di Miglior Attrice Rivelazione della Stagione Televisiva 2003. Una carriera in continua ascesa la sua che conta diverse apparizioni televisive quali la conduzione di Anteprima Festivalbar e dello “speciale” Robbie Williams Live da Berlino. L’abbiamo vista poi nel programma Mitiko con Natalino Balasso e Lella Costa, sul palco di Zelig e con Ale e Franz per la fase sperimentale teatrale del programma “Buona la prima”.
Ancora in diversi film, trasmissioni e spot televisivi. Quest’anno ha condotto SPUTNIK, la versione comica di tutto ciò che la televisione satellitare, digitale terrestre e non solo offre ai telespettatori italiani. Si tratta del nuovo programma di punta di Italia1, nella tradizione di Ciro. Jessica è anche in onda tutti giorni su RAI2 nella nuova sit-com “PILOTI” con Enrico Bertolino e Max Tortora, dove impersona la bella hostess Josephine. Jessica Polsky è un’artista completa, formata in tutte le discipline dello spettacolo: canto, recitazione e ballo.

Non a caso la sua formazione, legata a doppio filo con la danza sin dagli esordi(oltre ad essere ballerina, è anche testimonial di Deha), fa di Jessica Polsky la Madrina ideale di questa 5a edizione di SALENTO FINIBUS TERRAE che vede per la prima volta l’introduzione della sezione “Danza&Musica” che aprirà il Festival martedì 24 luglio, con la proiezione di sette cortometraggi sul tema. Mercoledì 25 luglio sarà la volta delle sezioni “Animazione” composta da 8 cortometraggi e “Corti Cortissimi” che presenta una carrellata di 14 cortometraggi di brevissima durata toccando le tematiche più diverse e disparate. Giovedì 26 luglio saranno proiettati 12 corti della sezione “Human Rights” patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO, che avrà il delicato compito di sensibilizzare il pubblico verso tematiche di impegno sociale. Venerdì 27 e sabato 28 luglio la proiezione di 21 corti della sezione “Mondo corto” chiuderà il concorso. Gran finale con la serata di gala e la premiazione dei vincitori delle diverse sezioni, per sabato 29 luglio, presentata da Raffaele Romano e Jessica Polsky. L’ingresso alle cinque serate del Festival è gratuito.
La 5a edizione del Film Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae è realizzata con il patrocinio del Comune si San Vito dei Normanni (br), dell’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, con lo speciale supporto della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Tra i partners della manifestazione che già in passato hanno sostenuto l’evento e che rinnovano anche per questa edizione il loro sostegno: IED – Istituto Europeo di Design e DEHA. A questi si affiancano, per il primo anno, NOKIA, ALPITOUR WORLD WELCOME TRAVEL, BERTI–PAVIMENTI IN LEGNO, GOBBETTO-RESINE, OVIESSE, CICCIORICCIO, la radio più ascoltata del Sud Italia e tanti altri ancora.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page