Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Mostra storico-didattica su Benedetto Croce



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 20/07/2007

Mostra storico-didattica su Benedetto Croce

Sarà inaugurata lunedì prossimo 23 luglio, nel Chiostro di Palazzo San Francesco, la mostra itinerante storico-didattica dedicata alla figura di Benedetto Croce dal titolo: “Benedetto Croce dalla Costituente alla nascita della Repubblica 1943-1948”.
L’iniziativa è organizzata dal Liceo classico “Calamo”, lo scientifico “Pepe” e l’Amministrazione Comunale, insieme all’Istituto italiano per gli Studi filosofici, l’Istituto italiano per gli Studi storici e il Centro per la promozione del libro.
Un evento culturale importante che permetterà ai visitatori di vedere e leggere riproduzioni di documenti d’epoca, quotidiani, periodici e fotografie che segnano la storia del nostro paese in anni difficili che vanno dalla caduta del fascismo alla Resistenza, dalla fine della seconda guerra mondiale alla nascita della Repubblica Italiana e della Costituzione.
Si potranno vedere 63 interessanti pannelli dominati dalla figura di Benedetto Croce, che in quegli anni svolse un ruolo importante per la rinascita politica e culturale dell’Italia. La mostra sarà aperta fino al 27 luglio prossimo e potrà essere visitata dalle ore 9 alle 13 e dalle 17 alle 20 di tutti i giorni.
La giornata inaugurale si svolgerà lunedì prossimo 23 luglio.
Alle ore 19 la visita alla mostra, successivamente un incontro dibattito con la partecipazione del Sindaco di Ostuni, avv. Domenico Tanzarella; del Dirigente dell’istituzione secondaria superiore “Pepe-Calamo”, prof. Giuseppe Cecere; del prof. Guido D’Agostino dell’Università “Federico II” di Napoli; del prof. Michele Maggi dell’Università di Firenze; del prof. Vito Antonio Leuzzi dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo di Bari; del dott. Filippo Tarantino, dirigente scolastico del Liceo classico “Cagnazzi di Altamura e del prof. Vincenzo Cappetta del Liceo classico “Calamo” di Ostuni.
L’incontro sarà concluso da una rappresentazione degli alunni del Liceo classico ostunese: un dialogo tra Carlo levi e Tommaso Fiore tratto dall’opera di Raffaele Nigro: “Tutti i colori del Novecento” per la regia di Alessandro Fiorella e Carmela Cariulo e le musiche di Mirko Lodedo.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page