Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.ni, Salento Finibus Terrae: il programma della terza serata



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.ni, 25/05/2007

Salento Finibus Terrae: il programma della terza serata

Sarà inaugurata domani, giovedì 26 luglio, alle ore 18.00, nell'ex Chiesa di San Giovanni a San Vito dei Normanni (Brindisi), la personale di pittura dell’artista moldava Nicoletta Stati, astro nascente nel panorama della pittura internazionale.
L’inaugurazione sarà preceduta da una conferenza stampa che si terrà nello stesso luogo alle ore 12.00 alla quale partecipano l’artista, il sindaco di San Vito dei Normanni Antonello Trizza, l’assessore alla Cultura Ernesto Marinò e il direttore del Festival “Salento Finibus Terrae” Romeo Conte. La mostra, infatti, si inserisce all'interno del Film Festival Internazionale Cortometraggio che diventa, così, terra di incontro di diverse forme d’arte.

“Tra le varie novità di questa quinta edizione – dichiara il direttore artistico del festival Romeo Conte – ci siamo proposti di ampliare il raggio d’azione del Festival, facendo in modo che possa abbracciare non solo professionisti del mondo della celluloide ma anche artisti che lavorano in campi differenti. Non solo corti d'autore quindi, ma anche scultura e pittura illuminano in questi giorni San Vito dei Normanni”.
Uno stile originale, caratterizzato da pennellate di insolita creatività e da particolari intuizioni creative, contraddistingue il lavoro della Stati, capace di riscuotere in poco tempo i consensi di pubblico e critica. La ricerca e la continua sperimentazione hanno portato la Stati a creare un suo personale stile che si sradica dagli stereotipi convenzionali. La rinuncia a modelli precostituiti e a forme standard, coincide con il desiderio dell’artista di rappresentare una visione individualistica dell’arte pittorica, una visione in grado di poter esprimere i suoi pensieri, le sue emozioni, i suoi stati d’animo e una sua particolare visione della vita. La mostra rimarrà aperta fino all’11 agosto.

Alle ore 20.45, presso il cortile del circolo didattico “Lanza del Vasto”, all’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, con ingresso gratuito, prenderà il via la terza serata del Festival del Cortometraggio “Salento Finibus Terrae”, presentata da Raffaele Romano.

Dodici i cortometraggi in gara che fanno parte della sezione “Human Right”, patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che avrà il delicato compito di sensibilizzare il pubblico verso tematiche di impegno sociale. Corti provenienti da Cuba, Israele, Italia, Germania, Spagna, Iran e Nuova Zelanda. Due , invece, i corti fuori concorso con la proiezione dei corti d’autore Nokia Nseries “Tigri di carta” di Dario Cioni e “6 su 12” di Giuseppe Piccioni.

“Tra i tanti festival del cinema ormai presenti in tutta Italia – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di San Vito dei Normanni – l’appuntamento con il Salento Finibus Terrae si caratterizza con l’introduzione ogni anno di nuove sezioni dando sempre maggiore visibilità ai giovani registi italiani. I cortometraggi di questi cinque anni che sono ormai diverse centinaia, sono stati opportunamente collocati nella nostra Biblioteca comunale, all’interno della mediateca, e dopo la catalogazione la schedatura, saranno a disposizione di quanti vorranno visionare, studiare e approfondire le tematiche trattate”.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page