Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Il Sindaco Di Bari ha presentato il "Comitato dei Saggi"



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 26/07/2007

Il Sindaco Di Bari ha presentato il "Comitato dei Saggi"



Ieri sera (mercoledì 25 luglio), nell’hotel “Sierra Silvana” a Selva di Fasano (Brindisi), il sindaco Lello Di Bari ha tenuto una conferenza stampa di presentazione del Comitato dei Saggi, un organismo super partes esterno alla struttura comunale che il primo cittadino ha voluto per meglio monitorare l’operatività amministrativa della giunta comunale. E’ stato lo stesso Di Bari ad individuare e nominare i componenti.

«E’ stato da subito il mio obiettivo: costituire un apposito comitato di importanti personalità capace di coadiuvare l’azione del governo che guido – ha spiegato il sindaco Di Bari -. Annetto molta importanza a questa che, per Fasano, è una novità assoluta. Ma, a quanto pare – aggiunge Di Bari – la mia idea del Comitato dei Saggi è generalmente nuova, tanto che, quando durante la campagna elettorale scorsa, ho incontrato il presidente Berlusconi per girare un video assieme, il leader nazionale forzista si è detto molto interessato all’iniziativa, chiedendomi di essere informato sulla sua costituzione e sul modo in cui l’organismo si interfaccerà al governo cittadino. Il che – sottolinea il sindaco – mi inorgoglisce, tanto più che la mia idea di composizione del comitato è stata da subito quella del coinvolgimento di personalità di rilievo della Puglia, oltre che strettamente di Fasano, a prescindere da appartenenze politiche o partitiche. Quello che mi interessa, e sul quale ho lavorato in queste settimane – ha puntualizzato Di Bari – è dare un connotato di qualità all’organismo, capace di contribuire sul serio allo sviluppo del nostro territorio. ».

Il Comitato dei Saggi è composto da dieci personalità, Mariolina Patronelli Castellaneta (di Fasano), presidente di “Fasanomusica”, Francesco Cofano (di Fasano), dottore commercialista, Davide Maria Diogruardi (di Bari), architetto, Vito Di Tano (di Fasano), due volte campione del mondo ciclocross, Paolo Nappo (di Fasano), progettista informatico e docente di Informatica all’Itc “Salvemini” di Fasano, Mara Caponio (di Bari), avvocata, Egidio Pani (di Bari), giornalista e già dirigente della Regione Puglia, Teodoro Titi (di Brindisi), agente marittimo raccomandatario, agente dei Lloyd’s di Londra per le province di Brindisi e Lecce, Raffaele (Elio) Matera (di Bari), titolare d’incarico in Economia regionale nell’Università degli studi di Bari, responsabile pianificazione strategica della Confindustria di Puglia, Leonardo (Dino) Arnese (di Fasano), imprenditore nel settore alimentare all’ingrosso.
I “saggi” opereranno a titolo completamente gratuito ed avranno il ruolo di suggeritori d’iniziative e modus operandi amministrativi capaci «di far volare alto Fasano ed il suo territorio – ha chiarito il sindaco Di Bari – per determinare con più solidità e competenze specifiche il profilo del cammino amministrativo del mio governo».
Prima della conferenza stampa, alle ore 18.30, il primo cittadino ha incontrato (in forma privata), nella sala di rappresentanza di Palazzo di città, i componenti da lui individuati del Comitato dei Saggi, per un primo, franco, confronto.
Il Comitato dei Saggi è un organo consultivo che avrà il compito di supportare il sindaco e la giunta nelle scelte e nelle decisioni di carattere strategico e di normale operatività amministrativa. Sarà proprio il primo cittadino, oltre che gli assessori, a richiedere, ogniqualvolta se ne presentasse la necessità, pareri e consulenze specifiche a ciascuno dei “saggi” relativamente al proprio settore di competenza.

Ecco, di seguito, i curricula dei dieci componenti del Comitato dei Saggi ed il rispettivo settore d’intervento:
Maria Patronelli Castellaneta
– DIREZIONE ARTISTICA EVENTI, ANCHE TEATRALI, SUL TERRITORIO
Mariolina Patronelli Castellaneta è dal 1983 presidente fondatore di Fasano Musica, associazione nata con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti culturali del nostro territorio.
L’associazione si propone come una delle più importanti realtà concertistiche nazionali e ha ottenuto anche il riconoscimento del Ministero della Cultura e dello Spettacolo, grazie alla capacità di organizzare spettacoli di qualità, concerti di musicisti di fama internazionale e performance di artisti provenienti dai più importanti teatri del mondo.
Nel 2007 il Presidente della Repubblica ha conferito a Mariolina Patronelli Castellaneta l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.

Francesco Cofano - FINANZA
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, svolge attività professionale e di consulenza direzionale. Dal 1997 al 2004 è stato Amministratore Unico di una società industriale operante nel settore plastica come sub-fornitore di particolari per auto di una Multinazionale Francese. Dal 1995 al 1996 è stato membro nel Consiglio di Amministrazione con delega alla gestione finanziaria e al controllo di gestione presso la Monticchio Gaudianello S.p.a. Dal 1994 al 1995 è stato Direttore Generale presso la Sapio S.p.a., azienda di confezionamento di olio d’oliva. Dal 1989 al 1994 è stato Direttore Amministrativo presso Oleifici Fasanesi S.r.l., azienda di raffinazione di oli.

Davide Maria Dioguardi - TERRITORIO
Architetto, esperto di Progettazione Urbanistica, consulente di molti Comuni pugliesi per i quali è stato anche redattore e coredattore di importanti progetti urbanistici e edilizi. È stato autore di diverse pubblicazioni inerenti il paesaggio storico, i beni architettonici, le trasformazioni del territorio rurale e gli interventi di ristrutturazione.
Inoltre è stato componente di importanti commissioni prestando la sua attività di consulente in materia urbanistica. Ha collaborato con l’Università degli studi di Bari presso la Facoltà di Architettura e Ingegneria.

Vito Di Tano – SPORT
Campione del mondo di ciclocross. Attualmente dirige la società sportiva Guerciotti Selle Italia a Milano. Inizia la sua attività sportiva nel 1969 con la Società Libertas Fasano. Ha partecipato ai campionati del mondo di ciclocross dal 1978 al 2000. Durante la sua carriera ha ottenuto 176 vittorie in gare di ciclocross e 57 in gare su strada.
Ha partecipato ai Campionati Italiani di ciclocross nel 1980, 1982, 1983, 1984, 1986 e 1987. È stato commissario tecnico della Nazionale Italiana dal 1992 al 2000. Ha partecipato a numerose manifestazioni internazionali di ciclocross, come la Coppa del Mondo Monopoli nel 2001, i Campionati del Mondo Monopoli nel 2003, la Coppa del Mondo Milano nel 2005, 2006 e 2007 e nel 2006 i Campionati Italiani a Lecce.

Paolo Nappo – INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Progettista e docente di informatica e matematica. Attualmente svolge l’attività di docenza presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore G. Salvemini di Fasano.
Esperto di Lan, Intranet, Extranet, Internet è responsabile di laboratorio e responsabile di rete Lan presso il suddetto Istituto. Tra le sue principali attività rientrano la progettazione, la preparazione della scheda tecnica relativa al bando di gara per la realizzazione di cablaggio e postazioni multimediali Referente ed esaminatore ECDL. Esperto tecniche multimediali. È formatore in corsi regionali di informatica.

Mara Caponio - LEGALE
Avvocato, esperto in Diritto Amministrativo con Specializzazione in materia di Pubblico Impiego, di Edilizia e Urbanistica, di Appalti e nel Campo del Diritto Civile.
Collabora dal 1999 con lo Studio Legale Paccione di Bari, specializzato in Diritto Amministrativo. Ha frequentato corsi di specializzazione in Diritto Comunitario e Diritto Privato.

Egidio Pani - CULTURA
Giornalista pubblicista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Si è sempre occupato di problematiche della cultura. Ha fondato il CUT/Bari (Centro Universitario Teatrale dell’Ateneo Barese) il famoso teatro universitario degli anni ’60 i cui spettacoli furono presenti in tutta Europa. Presso la Regione Puglia è stato Coordinatore Unico dell’Assessorato alla Cultura. Poi Coordinatore dell’Ecologia. Ha ricoperto la carica di Presidente dell’Accademia di Belle Arti. E’ stato Vice Presidente del Comitato nazionale per la RadioTelevisione negli anni ‘90.
Ha pubblicato “Ecocodice” (una raccolta ragionata di legislazione ambientale). “Il settimo personaggio” (saggi e critiche), “Immaginare Bari” storia della città. Ultima pubblicazione “La maschera caduta.” (storia e controstoria del Teatro Petruzzelli ed, insieme, di una città e di una Regione).

Teodoro Titi – TURISMO
Agente Marittimo Raccomandatario, Direttore Tecnico di agenzie Viaggi e turismo e Tours Operators. Agente dei Lloyd’s di Londra per le province di Brindisi e Lecce. Agente dell’Institute of London Underwriters per le province di Brindisi e Lecce.
È amministratore unico dell’Agenzia marittima Titi shipping, azienda di Famiglia dal 1848 con sede a Brindisi. È amministratore delegato e socio della J.L.T. dal 2005, titolare di concessione di una banchina a Brindisi per l’ormeggio e assistenza di mega yachts.
Amministratore e socio dal 1988 di un’agenzia viaggi e turismo a Brindisi, è titolare del C.T.S. (Centro Turistico Studentesco) per la provincia di Brindisi. Titolare della ditta Teodoro Titi : società di perizie navali e terrestri, agenti Lloyd’s di Londra.
Titolare di un’agenzia immobiliare specializzata negli immobili turistici e amministratore unico di una società specializzata nel trading internazionale di biomasse.
Membro del Consiglio Direttivo Associazione Agenti Marittimi Raccomandatari del Compartimento di Brindisi. Membro della Commissione ristretta costituita presso Federagenti e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per lo studio e la stesura di una nuova normativa nazionale in materia mega yacht.

RAFFAELE MATERA – Sviluppo Innovazione Risorse
È titolare di incarico in Economia Regionale presso l’Università degli Studi di Bari Facoltà di Scienze Biotecnologiche. E’ responsabile della pianificazione strategica della Confindustria Puglia dal 1 maggio 2007. E’ componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto ONLUS” su nomina dell’Arcivescovo di Bari-Bitonto. E’ consulente economico della Trevi s.pa. Cesena per la realizzazione di impianti energetici da fonti rinnovabili. E’ componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio intercomunale “Trulli, Grotte, Mare”, in rappresentanza del Comune di Polignano a Mare. E’ componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di imprese Gescos- Consorzio stabile per gestioni e costruzioni- Società cooperativa per azioni. E’ Vicepresidente della Interim25 s.p.a. Agenzia per il Lavoro, autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Presta attività di docenza dal 1980 presso Enti e Scuole di formazione pubblici e privati come: l’Università degli Studi di Bari, IL Sole 24 ORE – Roma, Formez – Roma, Università degli Studi di Taranto, Istituto Guglielmo Tagliacarne – Roma, Al Faro Scuola di formazione Svimservice – Bari, Enel S.p.A. , Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma, I.B.M. Italia s.p.a., Star Service s.p.a., Consiliul Judetean Teleorman, nel corso di formazione per amministratori e dirigenti rumeni, Spegea – Bari, Scuola Superiore di Servizi Sociali A.N.S.I. di Bari. Numerose le sue pubblicazioni e le presenze in convegni, tavole rotonde e seminari a livello nazionale.

Leonardo Arnese – Commercio
Dirigente Confcommercio provinciale di Brindisi, nonché componente del consiglio della Cciaa di Brindisi – settore Commercio.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page