Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: anche per il sottosegretario Bubbico urge la definizione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/07/2007

Rigassificatore, Associazioni: anche per il sottosegretario Bubbico urge la definizione

Dal resoconto ufficiale della riunione della seduta del 18/06/2007 della Commissione delle Attività Produttive della Camera dei Deputati apprendiamo che l’On. Salvatore Tomaselli, correggendo una relazione dell’On. Luigi D’Agrò, ha affermato che la conferenza dei servizi che dette il via alla realizzazione del rigassificatore a Brindisi fu viziata da una procedura illegittima ed ha anche ricordato che è in corso una indagine giudiziaria penale e che la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione.

Le dichiarazioni dell’on. Tomaselli, il quale ha fatto un quadro esatto della gravissima situazione ambientale di Brindisi, sono state ritenute dal sottosegretario per lo Sviluppo, on. Filippo Bubbico, pienamente “condivisibili”. Ora, siccome il sottosegretario Bubbico interveniva ovviamente in rappresentanza del Ministro per lo Sviluppo, ci attendiamo che questa “condivisione” si traduca subito in atti conseguenti e cioè nell’annullamento dell’autorizzazione a suo tempo concessa.

Rileviamo inoltre con compiacimento che l’on. Bubbico ha garantito che «il Governo si attiverà per quanto in suo potere per consentire la più rapida conclusione della Conferenza dei Servizi». Affermazione questa che dobbiamo intendere come riferita alla conclusione del procedimento perché la Conferenza dei Servizi Decisoria, svoltasi il 28 maggio scorso dopo due conferenze istruttorie, si è conclusa in quella data con la successiva presentazione di note illustrative da parte della Brindisi LNG, della Regione Puglia e delle Amministrazioni locali.

Con l’occasione sottolineiamo che le conclusioni delle Amministrazioni locali e quelle della Regione Puglia hanno lo stesso contenuto e cioè la richiesta di annullamento dell’autorizzazione non essendo stato ritenuto necessario né praticabile (anche per difetto di richiesta da parte della LNG) l’espletamento di una VIA postuma. Le illegittimità invero sono tante e tali, per come sono emerse anche dall’inchiesta penale in corso, da rendere superfluo qualsiasi ulteriore accertamento che si tradurrebbe in un inammissibile temporeggiamento. Sollecitiamo pertanto la decisione ministeriale rilevando che la questione si protrae ormai da lungo tempo bloccando e ritardando con gravi danni per la nostra comunità, i progetti di ripresa economica messi in cantiere dalle amministrazioni locali.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti – Terra Nostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Circolo ACLI Brindisi, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page