Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Piano faunistico venatorio: le precisazioni del Consigliere Mita



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/07/2007

Piano faunistico venatorio: le precisazioni del Consigliere Mita

In riferimento all’articolo, inerente il Piano faunistico venatorio 2007-2012 della provincia di Brindisi, pubblicato sulla “Gazzetta del Mezzogiorno”, edizione del 22 luglio 2007, in qualità di consigliere delegato alla Caccia ritengo doveroso, per giusta e dovuta informazione, puntualizzare quanto segue.

La Regione Puglia, con deliberazione giuntale n. 893 del 19 giugno 2007, ha di fatto prorogato alla data dell’1 febbraio 2008, il Piano Faunistico Venatorio regionale ed il relativo regolamento di attuazione. In più, aspetto di rilevanza amministrativa e procedimentale, sempre con lo stesso atto, ha disposto che le Province, territorialmente competenti, adottino, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, i nuovi piani faunistici provinciali, trasmettendoli al competente Assessorato regionale Caccia e Pesca - entro il 31 luglio 2007. Tale disposizione sostanzialmente trova la Provincia di Brindisi già adempiente, avendo dallo scorso febbraio 2007 espletato i relativi atti. Quindi nessuna magra figura, come sostenuto dal consigliere provinciale di Forza Italia, Nicola Ciracì, ma la conferenza che l’Ente ha prodotto quanto di competenza nei termini previsti, secondo le disposizioni di legge e direttive emanate dalla Regione Puglia, tant’é, che, alla data odierna, non è pervenuta alcuna nota concernente la richiesta di rettifica del documento di programmazione di che trattasi.

Alla luce delle ulteriori, speculari, prese di posizione in merito, appare opportuno evidenziare che all’approvazione del Piano si è giunti acquisendo il parere favorevole, reso a maggioranza (14 fav. -3 sfav), da parte del Comitato Tecnico Faunistico della provincia di Brindisi; il parere favorevole, reso a maggioranza, dai componenti della competente Commissione Consiliare, ove anche un Consigliere di Forza Italia si espresse in tal senso; parere favorevole, a maggioranza (18 fav. - 2 contr.) da parte del Consiglio Provinciale.

Relativamente al denunciato sperpero di danaro pubblico è importante rendere noto che i costi del Piano, comprensivo di elaborati, cartografie, studio di valutazione, stampa manifesti, affissione e quanto ancora attuato secondo le disposizioni di legge, non ha superato la somma di €. 4.000,00, non certo sproporzionata trattandosi della redazione di un documento di programmazione territoriale di settore.
Si ribadisce che nessun danno è stato apportato alle diverse realtà sociali interessate dal piano (cacciatori, agricoltori ed ambientalisti), poiché nella fase di elaborazione e predisposizione del Piano si sono sempre tenute in debita considerazione, valutandole unitariamente, le esigenze rappresentate dalle diverse associazioni che, ai sensi della vigente normativa, sono deputate ad esprimere parere e formulare proposte.

Ad avvalorare la tesi che si è voluto lavorare nell’interesse della collettività vi è la richiesta, formulata alla Regione Puglia, e riportata nel dispositivo dell’atto di approvazione del Piano, inerente il problema urgente ed annoso legato alla massiccia presenza dello storno in Puglia ed ai conseguenti ingenti danni in agricoltura, con la possibilità di utilizzare la deroga alla legge che dispone nello storno la protezione della specie dall’attività venatoria.
Infine, per completezza d’informazione, quale atto dovuto nei confronti degli Organi Istituzionali e gestionali della Provincia dl Brindisi, è importante ricordare che, a partire dallo scorso mese di gennaio ad oggi, è stato ripristinato il servizio del Centro di Prima Accoglienza della Fauna rinvenuta in difficoltà (Ostuni), in affidamento alla Società Teresa SpA, è stato avviato il servizio delle Guardie Venatorie Volontarie utile per la prevenzione degli incendi e delle discariche abusive, nonché è in fase di istituzione l’Osservatorio Faunistico Provinciale.
Queste due ultime attività sono avviate, per la prima volta dalla Provincia di Brindisi, devono intendersi quindi come un ulteriore impulso alla crescita del Settore Gestione Faunistico, quale forte segnale dell’Amministrazione di centro-sinistra in favore del territorio amministrato.
In merito alla questione auto-blu, richiamata dal consigliere di Forza Italia, già assessore ai LL.PP. della Provincia, già ex segretario di Forza Italia, già ex presidente del Consiglio del Comune di Ceglie Messapica, già ex candidato sindaco, sconfitto, di una parte del Polo a Ceglie Messapica, autore tra l’altro di due candidature amministrative nella stessa città, deve rendersi noto che nel corso del suo operato in qualità di amministratore ha utilizzato impropriamente l’auto blu della Provincia per accompagnare Fitto nei suoi tour presso gli ospedali della provincia, per spiegare e appoggiare le ragione del piano di riordino sanitario regionale voluti da Governatore Fitto che ha portato gli ospedali ad una drastica chiusura.

Quindi nessun consiglio può venire da chi in questi ultimi anni, ha terremotato il Polo a Ceglie e in provincia, rendendosi protagonista di una politica amministrativa irresponsabile, portando la destra al comune di Ceglie e alla Provincia a una sonora sconfitta.

Il Consigliere provinciale delegato alla Caccia
Pietro Mita


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page