Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Base Usaf: interrogazione parlamentare sul suo destino



Ultime Mese Ricerca

Roma, 02/03/2004

Base Usaf: interrogazione parlamentare sul suo destino

La Sen. Rosa Stanisci ha presentato un' interrogazione in Commissione Difesa relativa al destino dell'ex base Usaf di San Vito dei Normanni.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Premesso che……
All’incirca quattro anni fa , precisamente nel mese di aprile 2000 il Governo Americano dichiarava di non essere più interessato alla base USAF di San Vito dei Normanni .
Nel mese di gennaio 2001 il Governo Italiano affermava, dal canto suo, di non essere interessato all’insediamento militare, per cui veniva attivato l’Iter per l’ottenimento della cessione degli immobili e dell’intera area al prezzo nominale di un dollaro, così come emerso da un incontro tenutosi nel mese di dicembre 2001 presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione Difesa del Senato , a cui partecipava , in rappresentanza del Ministro, il generale di Divisione Alberto Notari, che si impegnava a sollecitare le parti per giungere ad una soluzione più rapida dell’iter procedurale.
In numerose Interrogazioni veniva richiesto di conoscere le intenzioni del Governo Italiano e gli eventuali progetti che aveva in essere, anche a fronte del fatto che la Base, in completo abbandono ed in avanzato stato di degrado, era soggetta ad incendi e vandalismi.
Tutto questo fino ad aprile 2003, quando la sottoscritta, in una Interrogazione chiedeva al Ministro su quali basi poggiava l’intesa, di cui aveva dato notizia il Sottosegretario Mantica, tra la Base ONU operante nell’aeroporto militare di Brindisi ed il Governo Italiano per l’utilizzazione dell’ex Base USAF, in un progetto di ampliamento della Base ONU medesima.
In seguito sono intercorsi carteggi tra la sottoscritta e il Ministro fino al 1 settembre 2003, data nella quale, su iniziativa del Sindaco di Brindisi, si è svolto un incontro finalizzato a chiarire i problemi inerenti la Base e ad individuare le proposte riguardanti il riutilizzo della stessa.
All’incontro erano presenti, oltre ai Sindaci di Brindisi e San Vito dei Normanni, ai Parlamentari Regionali e Nazionali, anche il Presidente ed il Direttore di Assindustria, il Segretario della Camera di Commercio ed il Generale Notari. Nel corso dell’incontro il Generale Notari informava i rappresentanti Istituzionali della richiesta avanzata dalla base ONU.
I Sindaci di Brindisi e di San Vito dei Normanni, informavano i presenti della decisione di creare un’associazione di Comuni (Brindisi e San Vito dei Normanni) per gestire insieme le varie fasi di riutilizzazione dell’ex Base USAF.
Nel corso dello stesso incontro, venivano avanzate varie proposte, da quella ufficializzata dalla sottoscritta in Parlamento, ossia della creazione di una scuola di Peace-Keeping, in considerazione dell’annunciato potenziamento della Base ONU di Brindisi, a quella della creazione di un Campus Universitario o di una Città Mercato.
Ad oggi, però, nulla è stato ancora deciso per cui l’interrogante chiede:
Ø A che punto è l’Iter per il passaggio della Base al Governo Italiano;
Ø Se il Governo ha maturato un’ipotesi di utilizzo;
Ø Se la richiesta di ampliamento della Base ONU nell’ex Base USAF viene perseguita o se il Governo ha rinunciato, ricordando che quell’area non può ulteriormente essere abbandonata al degrado.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEN. STANISCI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page