Ostuni, 02/08/2007
Roberto Pazzi ad Un'emozione chiamata libro
Sesto appuntamento per l’XI edizione della kermesse letteraria “Un’emozione chiamata libro”, manifestazione organizzata dal Comune di Ostuni sotto l’alto patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e la Regione Puglia.
Venerdì prossimo 3 agosto alle ore 21 sul palco del Chiostro San Francesco salirà Roberto Pazzi che presenterà il libro: “L’ombra del padre ” (Frassinelli ed.) sul tema: Religione e romanzo.
Pazzi sarà introdotto dal Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella. L’intervista sarà realizzata dalla curatrice della manifestazione, la giornalista Anna Maria Mori.
IL LIBRO: “Lucifero, il più bello degli angeli, era decaduto a Satana, il procuratore del Male nei processi intentati al Bene…Era il più grande attore di tutti i tempi, e sarebbe entrato in scena senza comprimari, da protagonista. Il Signore seppe sbalordirlo con la sua spiazzante generosità: “Va bene, accetto la tua recita, Satana, la farai in un luogo adatto, la terrai a Canne della Battaglia.” “A…Canne della Battaglia? Ma dov’è?” “In Puglia.”
Cristo è tornato. E’ in cammino sull’amalfitana, sotto Ravello, e si dirige a Roma. Ma è davvero il Signore? E se è Lui- si domandano inquieti e perplessi in Vaticano- come accoglierlo? Cristo continua ad avanzare e si sottrae alla folla sulla barca di un pescatore, simbolo di quell’umanità che il Signore non ha mai smesso di amare e preferire ai potenti della terra. E poi…
E poi, Roberto Pazzi, che secondo le riviste letterarie americane “ha il talento di Calvino, ma è più divertente di lui” ,e secondo l’Express francese è un vero, grande, narratore, dà vita a una storia straordinaria, carica di emozioni autentiche e profonde.
ROBERTO PAZZI, poeta, narratore e giornalista tradotto in ventidue lingue, vive a Ferrara . Ha collezionato tutti i premi possibili: il premio Eugenio Montale per la poesia, il Premio Selezione Campiello, il Superpremio Grinzane Cavour, il premio Scanno, il SuperFlaiano, il Comisso, il Premio Stresa. E’ stato più volte finalista al Premio Strega.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|