Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, A Sinistra: "verso lo sciogliemento del consiglio comunale"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 04/08/2007

A Sinistra: "verso lo sciogliemento del consiglio comunale"

Il Movimento A Sinistra ha deciso di aderire con la firma dell’unico consigliere eletto, Giancarlo Canuto, alla mozione di sfiducia avverso la Giunta Incalza, presentata - ai sensi dell’art. 18 dello Statuto - dai dodici consiglieri del centrosinistra. E’ stata un atto compiuto con piena consapevolezza e senso di responsabilità dopo che inutilmente in queste settimane abbiamo chiesto al Sindaco di assumere scelte conseguenti all’impossibilità di governare una città senza il sostegno politico e numerico del Consiglio comunale.
Anzi in più occasioni pubbliche con atti, iniziative e dichiarazioni ha voluto comunicare una “normalità” forzata e ingannevole mentre l’unica “anomalia” era provocata dalla ostinazione del centrosinistra che, nonostante il primato del bene della città, non consentiva alla Giunta di centrodestra di operare.

Noi consideriamo gravissimo questo comportamento perché deliberatamente scelto dal Sindaco Incalza e dalla coalizione di centrodestra e pervicacemente orientato a dimostrare che non è stato il risultato elettorale a rendere paralizzata la situazione politico-amministrativa a Mesagne ma solo l’irresponsabile atteggiamento della maggioranza.
Una mistificazione della realtà grave e insopportabile che insinua nell’opinione pubblica convincimenti falsi e tendenziosi difficili da modificare.

In particolare consideriamo gravissimo che il Sindaco e la sua coalizione:
interpretando il ruolo di governo come indipendente e svincolato dal Consiglio comunale, tentano di relegarne il ruolo ad istituto di ratifica delle decisioni assunte e di delegittimarlo come Organo di indirizzo e di controllo politico e come massima espressione di rappresentanza della volontà popolare;
privilegiando un rapporto diretto col popolo, sconfessano di fatto il ruolo del Consiglio, il valore della mediazione politica e della rappresentanza dei partiti secondo una logica populistica e niente affatto democratica;
avendo piena contezza di trovarsi costantemente in bilico, sotto la scure dello scioglimento anticipato dell’Assise comunale, mentre formalmente esibiscono l'intenzione di realizzare un programma ambizioso e faraonico, in concreto stanno dando corso ad iniziative di esclusivo valore demagogico-propagandistico (es.: pseudo-abolizione della pista ciclabile, auto-riduzione dell'indennità di carica, annuncio calo aliquote fiscali ecc), mentre ritardano pericolosamente atti ed interventi strutturali come l’approvazione del Conto consuntivo che libererebbe cospicue risorse dall'avanzo di amministrazione per poter finalmente cominciare ad amministrare.

Per queste ragioni aderiamo convintamene alla mozione di sfiducia che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale utile, mentre abbiamo osteggiato in ogni modo dimissioni di massa oscure e repentine.
Auspichiamo invece che questo Consiglio abbia la maggiore partecipazione di cittadini possibili perché ci si assuma di fronte alla città la responsabilità delle proprie scelte.
Come abbiamo invitato anche il Presidente del Consiglio comunale, Carlo Perrucci, a farsi garante di una intesa sulla data di svolgimento del Consiglio con lo stesso Incalza per evitare lo sgradevolissimo episodio dell’ultima convocazione realizzata nonostante il Sindaco avesse chiaramente chiesto un rinvio perché assente per fatti personali.

Siamo consapevoli fin d’ora che successivamente a questo dovuto passaggio si aprirà poi una difficile ed impegnativa stagione interna alle forze politiche del centrosinistra per ritrovare ragioni e obiettivi che permettano di presentarsi alla città in modo credibile e capace di disegnare autentici progetti di cambiamento non in forza delle cose fatte in passato ma di una rigenerata creatività. Mettendo da parte comportamenti e stili che rischiano di essere intesi come vittimismo e arroganza e sostituendoli con sincero spirito di riconciliazione con la opinione pubblica, cogliendone le domande di novità e sforzandosi di interpretarle al meglio.
La partecipazione deve irrompere nelle “anguste” stanze dei vertici del centrosinistra mesagnese sperando che essa provochi cambiamenti imprevedibili e virtuosi. Chi avesse, malauguratamente, l’idea di voler “telecomandare” questo processo, questa volta ne resterà travolto.

COMUNICATO STAMPA A SINISTRA - MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page