Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Edifici Enel via Bastioni S. Giorgio: consegnate le prime firme della petizione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/08/2007

Edifici Enel via Bastioni S. Giorgio: consegnate le prime firme della petizione

Nei giorni scorsi una rappresentanza delle sottoscritte associazioni hanno consegnato al sindaco di Brindisi, on. Domenico Mennitti, e al direttore della centrale Enel Brindisi Sud Cerano, ing. Luciano Pistillo, una prima tranche di firme raccolte in poco più di un mese. Le firme sono state raccolte nell’ambito dell’iniziativa che tende a bloccare la vendita, sottraendola alla speculazione edilizia, e far donare alla città gli immobili - di proprietà Enel - siti in via Bastioni San Giorgio affinché, su quell’area, si realizzi un giardino e rendendo, così, visibili le vasche limarie e le antiche mura di cinta della città.

La delegazione ha illustrato, in ambedue gli incontri, la propria proposta sostenuta da una moltitudine di cittadini che in pochi giorni hanno dimostrato il grande interesse che nutrono verso le proprie memorie storiche.
Il Sindaco Mennitti ha dichiarato che si era già attivato, con successo, presso l'Enel affinché la società desistesse dalla vendita dell'immobile, avendo l'Amministrazione Comunale progettato un diverso uso del manufatto. Poiché successivamente tale progetto è apparso di difficile realizzazione, prende atto delle nostre richieste e dichiara che si attiverà in tal senso, anche se la realizzazione del giardino - da noi auspicato - dovrà essere visto nell'ottica più generale della riqualificazione cittadina. Aggiunge, per dovere d’informazione, che la cessione dell'edificio da parte dell'Enel non potrà non far parte di un accordo più ampio con la società, che riguardi tutti gli argomenti - energetici, occupazionali e altro - che oggi sono in discussione.

Il dirigente dell’Enel, dal canto suo, ha precisato che inoltrerà la richiesta alla sezione aziendale competente perché sia esaminata, al riguardo ha assicurato il proprio appoggio. Ha anche aggiunto che l’Enel potrà solo limitarsi all’alienazione dell’immobile, non garantendo la sua futura destinazione. Ha concordato con la tesi delle associazioni che tale atto rientra nella politica d’immagine che la società persegue sul territorio, ma che non può essere un gesto isolato, bensì compreso in un discorso più ampio che deve vedere interessate le Istituzioni locali e abbracciare le tematiche che oggi sono in discussione.

Le associazioni hanno preso atto degli esiti avuti dagli incontri. Ribadiscono l’opportunità che l’eventuale ed auspicata donazione sia tale e debba pertanto essere sottratta ad una qualsivoglia “trattativa” (nel senso che non divenga merce di scambio con qualche tonnellata di carbone). Inoltre, avendo riscontrato con soddisfazione la consapevole e totale adesione dei cittadini, si sentono rafforzate nella convinzione di proseguire con la raccolta delle firme soprattutto in considerazione dell’approssimarsi del nuovo anno scolastico e di un maggiore coinvolgimento degli studenti. Si adopereranno, altresì, affinché da parte delle istituzioni sia predisposto e, quindi, realizzato un progetto che vada nella direzione auspicata.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Forum ambiente salute e sviluppo, Fondazione "Dott. Antonio Di Giulio", A.I.C.S., Comitato Brindisi Porta d'Oriente


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page