Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Crisi agricoltura: primi giri ricognitivi dei terreni, a rischio la vendemmia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/08/2007

Crisi agricoltura: primi giri ricognitivi dei terreni, a rischio la vendemmia

L’Assessore all’agricoltura del Comune di Brindisi Raffaele Maria comunica che, a seguito dei notevoli danni subiti dalle colture agrarie in occasione delle eccezionali giornate di caldo di fine luglio, sono stati avviati i primi giri ricognitivi nell’intero agro di Brindisi.

Nei giorni scorsi, il responsabile dell’ufficio agricoltura ha partecipato, congiuntamente al tecnico della Coldiretti di Brindisi Antonio Febbraro, ai sopralluoghi operati dal responsabile dell’Ispettorato Agrario della Regione Puglia, Dott. Cosimo Tamborrino.
“A due settimane dall’evento calamitoso, - commenta l’Assessore De Maria - il disastro nelle campagne brindisine è più che mai eloquente. Nella maggior parte dei vigneti non si procederà neanche alle operazioni di vendemmia”.
Ma non solo gli impianti vitati hanno dovuto fare i conti con temperature eccezionali di 47/48°c.. Le colture orticole stagionali tradizionalmente coltivate nel brindisino come pomodoro, meloni e angurie, di fatto sono state irrimediabilmente danneggiate. Intere produzioni prossime alla raccolta sono state praticamente allessate.

“Ora - conclude De Maria - dopo il riscontro oggettivo operato dal responsabile dell’Ispettoraro Agrario, l’auspicio è che si arrivi al più presto alla dichiarazione dello stato di calamità naturale. In casi come questi le problematiche in questione non sono solo quelle legate alla produzione vera e propria. Non è da trascurare, infatti, il peso degli obblighi previdenziali e assistenziali, o delle stesse esposizioni bancarie che le aziende agricole sono chiamate ad affrontare. E senza il raccolto dell’anno diventa davvero tutto più difficile da affrontare.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page