Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Latiano, Barocco Festival: "Le Musiche da Camera" a Palazzo Imperiali



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 23/08/2007

Barocco Festival: "Le Musiche da Camera" a Palazzo Imperiali

La terza serata della decima edizione del Barocco Festival si terrà domani, venerdì 24 agosto, alle ore 20.15, nel ristrutturato Palazzo Imperiali di Latiano.
In programma un concerto in lingua napoletana dal titolo: “Cantate, Arie e Sonate tra Seicento e Settecento”.
Si tratta di un vero e proprio omaggio alla “Capitale della musica”, come scrisse Charles Burney entrando nel cuore del Regno Borbonico nel 1770. Il concerto sarà eseguito dall’Ensemble “Le Musiche da Camera”, formato da Rosa Montanaro (mezzosoprano); Egidio Mastrominico (violino concertatore); Raffaele Tiseo (violino); Leonardo Massa (violoncello e mezzo colascione) e Pier Paolo De Martino (clavicembalo).
“Il terreno scelto per questa testimonianza sonora è costituito da tre generi peculiari della musica settecentesca: la cantata, l’Aria e la Sonata strumentale - spiega Egidio Mastrominico, direttore dall’Ensemble Le Musiche da Camera. I brani vocali sono accomunati da testi dialettali che ruotano attorno al topos della commedia d’amore”.
La decima edizione del Barocco Festival è patrocinata da Provincia di Brindisi e Comune di San Vito dei Normanni, con il sostegno della Regione Puglia e la direzione artistica del maestro Cosimo Prontera.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page