Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre Guaceto, Incendio Riserva: Legambiente punta il dito sui soccorsi e sulla prevenzione



Ultime Mese Ricerca

Torre Guaceto, 23/08/2007

Incendio Riserva: Legambiente punta il dito sui soccorsi e sulla prevenzione

L’incendio che ha devastato la Riserva di Torre Guaceto rappresenta un’immane tragedia ambientale sia per la grande quantità di territorio distrutto che per il numero e le specie di animali che non hanno avuto scampo nell’immenso rogo.
La certezza del “dolo” è la prova che quando si scatenano “appetiti speculativi” in aree di particolare pregio, l’Ambiente subisce danni irreparabili, solo qualche giorno addietro abbiamo assistito alla distruzione del Parco del Gargano.
Auspichiamo che la magistratura e le forze dell’ordine assicurino alla giustizia i colpevoli di tanto scempio, nel contempo tutti sappiano che Torre Guaceto guarirà le sue terribili ferite e non sarà mai oggetto di speculazione edilizia di alcun genere, non lo permetteranno le Associazioni Ambientaliste, Legambiente per prima, non lo permetterà il Ministero dell’Ambiente , il mondo scientifico e soprattutto i Cittadini che hanno compreso il valore straordinario della Riserva.

Per quanto riguarda l’incendio ed il relativo intervento di spegnimento senza discutere il valore e l’abnegazione dei singoli da quanto reso pubblico dagli organi di stampa emergono preoccupanti interrogativi:
• Un’insufficiente attività di prevenzione incendi attuata dal Consorzio di Torre Guaceto.
• Interventi inopportuni e confusi di responsabili dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato che hanno adottato procedure di spegnimento rivelatesi inefficaci.
• Mancanza (nonostante la presenza di S. E. Il Prefetto di Brindisi che ha personalmente seguito sul posto le operazioni e che non è stato sufficientemente supportato) di un reale coordinamento tra tutti i soggetti che si sono ritrovati ad operare.

Questi interrogativi devono trovare una opportuna risposta poiché ognuno deve assumersi le proprie responsabilità.
Da subito I Circoli territoriali di Legambiente impegneranno le strutture Regionali e Nazionali dell’Associazione perché venga Istituita una “Commissione di Inchiesta” di livello Ministeriale che faccia luce sull’intera vicenda.
Legambiente ringrazia tutti gli operatori che a qualsiasi titolo hanno partecipato alle operazioni di spegnimento dell’incendio e che prodigandosi oltre ogni limite hanno rischiato la propria incolumità . Una citazione per tutti i proprietari ed i dipendenti delle ditte “Urbe” e “Schiavone” di Brindisi che si trovavano in Torre Guaceto nell’ambito di un appalto edilizio e che con i mezzi delle società hanno affrontato senza tregua il fuoco per l’intera giornata.

Stefano Latini – Coordinatore Provinciale.
Elio Lanzillotti- Circolo di Carovigno.
Enrico Favuzzi – Circolo di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE -
COORDINAMENTO PROVINCIALE – BRINDISI
CIRCOLO DI CAROVIGNO CIRCOLO DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page