Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano (Ds): "deiezioni canine: oltraggio al decoro ed all'igiene pubblica"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/08/2007

Albano (Ds): "deiezioni canine: oltraggio al decoro ed all'igiene pubblica"

Nel marzo dello scorso anno molti ragazzi delle scuole elementari e medie dei quartieri cappuccini e commenda, scesero in strada, in corteo, per rendere evidente la situazione di estremo degrado in cui si trovavano molte strade della loro zona, ma anche per sensibilizzare i proprietari dei cani ad un maggior senso civico.
Nella circostanza venne richiesto all’amministrazione comunale di attuare iniziative volte a scoraggiare comportamenti incivili ma anche ad un maggior impegno nella sistematica pulizia e disinfezione delle strade interessate.
Gli effetti di quell’appello sono evidenti a tutti.
La situazione igienico sanitaria della maggior parte delle strade della nostra città, è diventata assolutamente intollerabile a causa della enormità di escrementi di cani ai quali si aggiungono, specialmente nel centro storico, quelli ( guano ) dei piccioni.
Non esiste strada, portico, marciapiede, giardino pubblico che non porti i segni imbarazzanti di questo sciagura, rispetto alla quale l’amministrazione è rimasta nelle promesse, incapace organizzare un qualsiasi efficace rimedio sia in sede di prevenzione, sia in quella successiva di eliminazione degli spiacevoli effetti.
E’ un vero e proprio oltraggio al decoro, all’igiene pubblica, alla vivibilità delle piazze e dei quartieri che crea sacrosanti malumori e proteste di gran parte dei nostri concittadini. Anche chi, come noi ama gli animali, non può più permettere che questo stato di cose continui.
Il nostro obiettivo non è certamente quello di colpevolizzare o ghettizzare gli animali e chi li ama, ma quello di rendere la nostra città più bella, più vivibile, più civile.
Ma in questo progetto l’Amministrazione deve fare la sua parte, che non è certamente quella di elevare a dismisura le sanzioni amministrative o replicare inefficaci progetti di repressione che hanno prodotto nel 2006 solo 6 accertamenti di infrazione (uno ogni 2 mesi: un vero record), ma quella di programmare un’opera di convincimento e di recupero di senso civico per alimentare comportamenti più corretti e più rispettosi del prossimo e della propria città.
Per quanto sopra, credo che non sia più procrastinabile un intervento dell’Amministrazione Comunale al fine di :
• rendere più sistematico l’accertamento della dotazione sacchetto-paletta per chi accompagna un cane in città;
• programmare una campagna pubblicitaria, attraverso volantini, comunicati stampa, televisioni, radio private per sensibilizzare i cittadini all’uso dei sacchetti- paletta;
• individuare e realizzare, in modo omogeneo in tutto il territorio urbano, aree per cani, opportunamente recintate all’interno delle quali i cani possono essere lasciati liberi;
• Dotare questi luoghi di distributori automatici di sacchetti – paletta.

Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Democratici di Sinistra


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page