San Vito dei N.ni, 25/08/2007
Il Barocco Festival fa tappa al Chiostro dei Domenicani
Appuntamento di grande interesse per la quarta serata del Barocco Festival che si svolgerà domani, domenica 26 agosto, nel Chiostro dei Domenicani di San Vito dei Normanni (Brindisi).
Grazie a Cosimo Prontera, che ha curato la revisione dell’inedito, e Angelo De Leonardis, che si è occupato della revisione del libretto, sarà riproposta in anteprima moderna “Diana Amante”, serenata in due parti di un libretto anonimo musicata da Leonardo Leo.
“Per questa esecuzione - spiega lo stesso direttore del Festival, maestro Cosimo Prontera - ci siamo rifatti alla copia conservata presso la Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. La première dell’Opera si ebbe il lunedì 25 ottobre 1717, nel Teatro del Palazzo Reale di Napoli”. Personaggi ed interpreti: Amore: Antonella Tatulli (Soprano), Diana: Assia Polito (alto), Endimiome Alessandro Giangrande (tenore), Proteo Angelo De Leonardis (basso).
A musicare l’opera, l’Orchestra Barocca “La Confraternita dè Musici”, diretta da Cosimo Prontera, e formata da Christoph Timpe (violino principale); Giovanni Rota, Flavio Maddonni, Annamaria Bonsante (Violini Primi); Gabriele Politi, Pierpaolo Del Prete, Antonio De Crudis, Domenico Strada (violini secondi); Giangranco Russo, Antonietta Losito (viole); Gaetano Simone (violoncello); Maurizio Ria (violone); Giuseppe Putrella (fagotto e tiorba); Marco Risceglie (cembalo); Luca Congedo (Flauti), Nicola Zaccaria (basso continuo); Cosimo Prontera (cembalo); Gian Lorenzo Sarno (violoncello); Michele Carreca (liuto).
La composizione è divisa in due parti: dieci recitativi, nove arie, un duetto e un coro, nella prima; dieci recitativi, nove arie e un coro nella seconda. L’inizio del concerto è previsto per le ore 20,15.
La decima edizione del Barocco Festival è patrocinata da Provincia di Brindisi e Comune di San Vito dei Normanni, con il sostegno della Regione Puglia e la direzione artistica del maestro Cosimo Prontera.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|