Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S Pietro V.co, Il Comitato 8giugno commenta i dati forniti da Enel



Ultime Mese Ricerca

S Pietro V.co, 25/08/2007

Il Comitato 8giugno commenta i dati forniti da Enel

Il modo con la quale Enel Comunicazione contesta i dati emersi sull'efficienza energetica della centrale elettrica di Cerano e la quantità della sua produzione di anidride carbonica, durante l'iniziativa del Comitato 8giugno a Campo di Mare, tradiscono un disagio che è figlio delle obiettive difficoltà del settore termoelettrico ad adeguarsi agli inediti standard richiesti dalle direttive europee conseguenti al Protocollo di Kyoto e a quelle unilateralmente decise dall'Unione Europea, molto più restrittive, che arriveranno entro l'anno.

Difatti, diversi dati riportati da Enel Comunicazione, sono tratti da un Rapporto del citato Prof.Luigi Prosperetti, svolto a Milano in un Convegno di Assoelettrica il 16 Maggio 2003, sul significativo tema "L'alto prezzo dell'elettricità:cause, problematiche e prospettive". L'Assoelettrica precisa che i contenuti del Rapporto rappresentano l'esclusivo punto di vista dell' Autore, che non necessariamente coincide con quello di Assoelettrica e delle sue associate.
Evidentemente essi coincidono con quello di Enel Comunicazione! Il Rapporto è comunque interessantissimo, lo si trova sul sito www.assoelettrica.it, digitando Prosperetti nella ricerca dei Documenti. Ognuno potra rendersi conto come questo Rapporto sia una critica all'alto prezzo dell'elettricità italiana, addebitata alla scarsa efficienza energetica del parco termoelettrico e all'alta fiscalità. Del resto, l'efficienza energetica credo sia il rapporto tra energia prodotta ed energia immessa, che è il fattore che più incide sui costi di produzione e le bollette finali.

Quale carbone viene usato a Cerano? Quale è il suo tenore di zolfo? Quale è il suo potere calorifero? Domande semplici e non preconcette, le cui risposte concorreranno a definire l' Autorizzazione Integrata Ambientale in corso.
Inoltre crediamo che non sia giusto confondere percentuali relative di emissione di Co2 sulla produzione globale nazionale, rispetto a quella relativa al settore termoelettrico. Del resto sono i certificatori europei e nazionali che hanno definito Cerano la centrale elettrica più climalterante d'Italia!

Ma la guerra delle cifre diventa davvero stucchevole e diversiva rispetto al problema centrale, rappresentato dalla Provincia, che è l'insostenibile movimentazione e produzione di carbone attuali del polo energetico brindisino -8 milioni-, in una zona dichiarata dal DPR del 98, ad elevato rischio di crisi ambientale con 2 soli milioni di carbone!
Cosa centri questo elementare problema territoriale a-Nimby, con l'obiettiva dipendenza dall'estero del nostro Paese nel campo dell'approviggionamento energetico,sfugge a ogni principio di responsabilità e di precauzione nei confronti delle popolazioni che subiscono un pesante impatto ambientale e sanitario, il quale nel 96 fu efficacenebte affrontato dal Governo Prodi, con i Ministri Ronchi e Bersani.

Invece, le tante "non risposte" emerse nel Dibattito di Campo di Mare, possono efficacemente trovare il loro giusto e trasparente compendio nella richiesta a Enel del rispetto delle quote di emissione di CO2 assegnate al proprio impianto, senza mercanteggiamenti e senza la scappatoia, peraltro sempre più onerosa, dell'emission trading - il cui meccanismo è stato oggetto di esame nelle sue criticità dalla stessa Commissione Lavori Pubblici della Camera.

L'anidride carbonica è un gas climalterante e un prolblema globale. Ma da dove si deve cominciare se non dagli impianti più climalteranti locali, che ovviamente non impegano solo il settore termoelettrico, ma impegnano innanzitutto questo, non per decisione di un Comitato, il quale ha solo la colpa gratuita e volontaristica di tenere vive e accese tutte le problematiche che riguardano Cerano, che reclama soluzioni concrete, convincenti, definitive, ma non eludibili?



COMUNICATO STAMPA COMITATO 8GIUGNO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page