Mesagne, 29/08/2007
Patto per Mesagne: giu' le mani da Sconosciuto, Piro e Perrucci
Da alcuni giorni leggiamo sulla stampa locale una serie di attacchi ingiustificati nei confronti della passata Amministrazione Sconosciuto e in particolare dell’ex Assessore allo Sport, Spettacolo e Turismo Maurizio Piro, riferimento in quella Giunta del nostro Movimento Politico Patto per Mesagne.
Tenendo ben chiaro che singoli cittadini o prelati vari possono legittimamente sollevare ogni sorta di critica, noi componenti del Movimento intravediamo, in questi e in altri precedenti attacchi perpetrati nei confronti del nostro ex Presidente del Consiglio Carlo Perrucci, un disegno politico scientificamente studiato per mettere in cattiva luce quanto di buono fatto dai nostri rappresentanti istituzionali (Assessore e Consiglieri) nella passata legislatura, ma anche di questa appena conclusa.
L’aver fatto cose buone non siamo noi a dirlo, ma è stato riconosciuto dagli stessi elettori che nelle scorse amministrative hanno voluto premiare il lavoro svolto dal nostro Movimento con circa 1.100 preferenze (6.04 %) il 2 % in più rispetto alle elezioni del 2002.
Un risultato ampiamente positivo soprattutto se messo a confronto con quello di alcuni partiti di carattere nazionale come AN che ha raggiunto solo 875 preferenze (4.8 %) o l’UDC addirittura con 708 voti (3.9 %), partiti questi che hanno avuto tra l’altro il supporto diretto e la frequente presenza di illustri personaggi politici come il Sen. Curto e l’On. Poli Bortone per AN e l’On. Mele con l’On. Volontè per l’UDC insieme a tanti altri.
Le percentuali del Movimento Patto per Mesagne sono risultati che incominciano a dare fastidio a più di qualcuno tanto che utilizzando ogni mezzo, compreso quello che in queste righe stiamo denunciando, si tenta spudoratamente di ostacolarne il proseguo dell’esperienza, delegittimando l’ottimo lavoro svolto e tentando di sedurre singoli attivisti con il sono obiettivo di farli approdare a nuovi lidi.
Ecco perché non riusciamo a spiegarci come mai uno degli Assessori più “iperattivi e competenti” della Giunta Sconosciuto, colui che ha perseguito con tenacia la volontà, condivisa politicamente e unitariamente da tutto il centrosinistra, della costruzione del nuovo stadio e della programmazione delle fantastiche e indimenticabili serate di “MesagnEstate” (e in questi mesi di Luglio ed Agosto abbiamo avvertito molto la mancanza non solo sotto l’aspetto degli eventi, ma anche e soprattutto sotto l’aspetto del ritorno economico in riferimento alle attività commerciali), sia tutto a un tratto diventato il “colpevole” di tutti i problemi della nostra città.
Non riusciamo allora a comprendere tra i vari sfoghi quello del Parroco di S.Antonio perché se è vero, così come egli stesso ammette, che ogni anno la Giunta Sconosciuto ha riconosciuto un contributo di 6 mila euro, omette di evidenziare che per quest’anno la situazione era un po’ diversa per il frapporsi del cambio di Amministrazione, e di questo pare che qualcuno lo avesse avvisato.
Perché malgrado l’impegno assunto dalla passata Amministrazione, (a tal proposito sarebbe interessante mostrare alla città il contenuto della lettera d’impegno sottoscritta dall’ex Sindaco Sconosciuto che è cosa ben diversa da una sottoscrizione di contratto), toccava poi alla subentrante Amministrazione Incalza mantenere tale impegno.
Mantenere l’impegno non significa certamente passare la palla al Commissario Prefettizio, ma onorare la richiesta di contribuzione prelevando la somma da quei famosi 35 mila euro oppure tentare una strada differente sentendo gli uffici competenti.
Tutto questo non è stato fatto probabilmente perché non c’era la volontà di farlo.
Di contro il centrodestra risponderà che il tentativo è stato fatto e che “qualcuno a caso” non gli ha permesso di risolvere il problema, per poi risentire la solita cantilena dei “comunisti arroganti” che non hanno permesso al povero Incalza di fare le cose.
Stesso discorso vale per gli altri impegni assunti con le società sportive.
Il Movimento non ha mai fatto promesse elettorali come qualche politico o qualche candidato del centrodestra ha ammesso pubblicamente in un articolo apparso sul Nuovo Quotidiano del 24 agosto; la giunta Sconosciuto aveva preso degli impegni di elargizione di contributi regolari, tra l’altro in parte già assegnati, da saldare dopo l’approvazione del Bilancio Consuntivo con delle scelte politiche, ovviamente in caso di vittoria.
In tutti i cinque anni dell’Amministrazione Sconosciuto, il nostro Assessore Piro per i settori di sua competenza, ma anche gli altri Assessori, ha lavorato alacremente per soddisfare le tantissime richieste di contributi economici che arrivavano da più parti, proprio in virtù di una scelta politica, tra l’altro nel segno della continuità con le passate Amministrazioni di centrosinistra, condivisa e motivata da tutti.
Il centrosinistra ha sempre ritenuto fondamentale il ruolo di aggregazione, il ruolo educativo e formativo che tutte le Associazioni, da quelle sportive a quelle culturali, ai vari Enti, ai Gruppi Parrocchiali ai Comitati, hanno svolto e svolgono tutt’ora nella nostra città, tanto da sostenere economicamente le attività programmate.
Non riusciamo a spiegarci quindi come cinque anni di intenso e proficuo lavoro possono essere “dimenticati” o strumentalizzati per puro tornaconto elettorale, o peggio ancora per accontentare colui che, invece di assumersi le sue responsabilità utilizzando gli strumenti a sua disposizione nella pur breve esperienza amministrativa, abbia evitato di effettuare scelte necessarie a risanare queste incombenze.
E quando parliamo di strumenti ci riferiamo a quelli previste dalla legge, e non a rimborsi personali, fatti per coprire errori nell’estremo tentativo di nascondere il tutto.
Quindi parliamo di approvazione di Bilancio Consuntivo e di Variazione di Bilancio per consentire di sbloccare quelle risorse che il nostro Comune possiede e dare soluzione a queste problematiche.
Niente miracoli, niente trucchi contabili, niente manovre illegali, niente perdite o esborsi personali.
Solo questione di scelte che non competevano più all’ex Assessore Piro o all’ex Sindaco Sconosciuto, ma all’Amministrazione Incalza che, come tentiamo di far capire da due mesi, non erano in condizione di fare nessuna scelta.
Ecco perché, esercitando un diritto democratico consentito dalla Legge e con un grande atto di responsabilità verso la nostra Città, abbiamo deciso con tutto il centrosinistra di chiudere questa anomala quanto dannosa esperienza governativa.
COMUNICATO STAMPA
MOVIMENTO POLITICO PATTO PER MESAGNE
|