Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Scoppia un pneumatico e chiede i danni al Comune, il Giudice rigetta la domanda



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 05/09/2007

Scoppia un pneumatico e chiede i danni al Comune, il Giudice rigetta la domanda

Il giudice di pace di Fasano (Brindisi), Giovanni Quaranta, ha rigettato la domanda con la quale un cittadino, con atto di citazione, evocava in giudizio il Comune di Fasano per sentirlo dichiarare obbligato al pagamento di 1.766 euro, oltre oneri accessori in suo favore, a titolo di risarcimento del danno materiale subito dalla sua auto di grossa cilindrata per lo scoppio di un pneumatico a seguito dell’attraversamento di una buca presente sul manto stradale.

Quaranta, nella sua sentenza, scrive, tra l’altro che “(...) Allorquando si invochi una responsabilità della P.A. in relazione a danno originato da un bene demaniale o patrimoniale soggetto a uso generale, alla luce degli sviluppi giurisprudenziali (...) non può ritenersi applicabile l’art. 2051 del Codice civile (danno cagionato da cose in custodia), in caso di beni demaniali stradali, come nella fattispecie, non in uso diretto da parte della P. A. che ne permettano un costante controllo su di essa”. Pertanto, il giudica di pace ha rigettato la domanda del risarcimento danni. Proprio quanto aveva sostenuto il difensore del Comune, Ottavio Carparelli, capo dell’Avvocatura comunale. Ma non solo. Quaranta ha condannato il cittadino al rimborso delle spese di giudizio in favore del Comune di Fasano, liquidate in mille euro. Il giudice di pace scrive ancora nella sentenza che: “(...) le caratteristiche della buca, nonché le anzidette circostanze di luogo e tempo (l’incidente si era verificato nella frazione collinare di Laureto, in ore serali e, per di più, durante uno scroscio di pioggia, ndr), indicano l’assenza di ogni anomali del bene demaniale che non fosse chiaramente visibile e prevedibile dall’attore con la ordinaria diligenza nella guida, per cui se (il cittadino, ndr) le avesse realmente seguite, sarebbe stato senz’altro in grado di percepire la presenza sulla strada della buca e del suo potenziale pericolo, ed evitare i provocati danni alla sua auto.

La circostanza riferita dall’attore infatti – prosegue Quaranta nella sua sentenza – della presenza di pioggia in quel momento, imponeva allo stesso una condotta di guida ancora più prudente di quella dichiarata, che, se, effettivamente osservata, avrebbe evitato i danni subiti, rallentando ancor di più la velocità, che il teste asserisce era già moderata, ma evidentemente non sufficientemente idonea allo stato dei luoghi. (...)
Dovendo l’attore attribuire soltanto alla propria negligenza nella condotta di guida i danni alla sua auto, nessun risarcimento ora può richiedere al convenuto ente”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page