Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Documento dell'Unione per il rilancio dell'azione della Provincia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/09/2007

Documento dell'Unione per il rilancio dell'azione della Provincia

I Consiglieri provinciali, diretta espressione delle comunità brindisine, ed i segretari di tutti i Partiti dell’Unione, hanno concordato una valutazione comune sul lavoro svolto, sui risultati conseguiti, sui limiti e sulle prospettive dell’azione di governo della Provincia di Brindisi.
Si sono impegnati per una rapida soluzione della crisi in atto, tralasciando sterili polemiche e fuorvianti strumentalizzazioni.
E’ emersa la necessità di confermare e rilanciare il confronto e l’azione sui punti fondamentali del programma, che influenzano le condizioni e la qualità della vita delle nostre popolazioni.
In questo senso è prioritario favorire la piena partecipazione dei Gruppi Consiliari. Occorre superare la separatezza dell’esecutivo, colmando la distanza tra l’esercizio delle funzioni di indirizzo, programmazione, controllo e voto dei Gruppi Consiliari e l’azione esecutiva del Presidente, della Giunta e dello staff. Indispensabili appaiono i contributi di tutte le forze politiche dell’Unione, comprese quelle non rappresentate in Consiglio Provinciale, e un’inedita, concreta, disponibilità all’ascolto, al coinvolgimento della società civile in tutte le sue articolazioni.
Questo è il metodo migliore per definire gli obiettivi prioritari di una programmazione condivisa e partecipata, in grado di utilizzare e valorizzare i nuovi fondi comunitari 2007-2013. Il ritardo su questa materia potrebbe compromettere le attese e le prospettive di crescita economica e civile del territorio dell’intera Provincia di Brindisi.

Con lo stesso metodo vanno affrontate e risolte con urgenza fondamentali questioni come:
il piano della mobilità, i necessari interventi sul ciclo dei rifiuti, i lavori pubblici, che richiedono anche un approfondimento sull’equilibrio della spesa corrente in bilancio. In questa materia è opportuno definire procedure di trasparenza e partecipazione, fino a delineare i requisiti e la forma concreta del Bilancio Partecipato.
I Consiglieri provinciali ed i Segretari di tutti i partiti dell’Unione indicano al Presidente Errico questi temi come prioritari per la rapida soluzione della crisi e per il rilancio dell’azione politica ed amministrativa della Provincia.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Democratici di Sinistra
DL – Margherita
Partito della Rifondazione Comunista
Socialisti Democratici Italiani
Federazione dei Verdi
Italia dei Valori
Udeur
Partito dei Comunisti Italiani


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page