Ostuni, 10/09/2007
Festival Marinando: seconda giornata
Seconda giornata, domani, martedì 11 settembre, del Festival di Marinando 2007, momento conclusivo della campagna promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Nel pomeriggio spazio agli spettacoli in concorso. Sul palco al Teatro Roma, “Gocce di speranza” dell’Istituto Comprensivo “F. Melenzio” di Montefalco (PG) sul problema dell’inquinamento e “Da Micene a Stonehenge attraverso il Mediterraneo per pranzare con gli eroi omerici” della Scuola Secondaria di 1° Grado “L.Gallo – G.Pascoli” di Noci (BA) sull’importanza del Mediterraneo tra realtà e fantasia.
In serata a partire dalle 21 in Piazza Libertà ad Ostuni (Brindisi) in scena i ragazzi del Mediterraneo che anche quest’anno sono presenti numerosissimi.
Sul palco a proporre per primi i lavori saranno le scuole di Il Cairo con “La città del pesce” e di Krk in Croazia con “Il Mare può fare”.
Un unico filo conduttore lega tra loro questi spettacoli: il mare e la pesca. Un mondo che ispira in ognuno di noi sentimenti di amore e rispetto. Per salvaguardare le risorse marine è necessario, infatti, l’impegno da parte di tutti nel ritrovare quella coscienza ecologica oramai perduta.
Concluderà la serata “Fontinalia. Festa delle sorgenti” dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale, Turismo e per Geometri “J.Monnet” di Ostuni. Uno spettacolo dalle atmosfere incantate che ha come tema dominante l’acqua.
Il Festival di Marinando si concluderà sabato 15 settembre quando l’ambita Coppa del Presidente della Repubblica sarà consegnata ai vincitori delle due sezioni di Marinando, teatro e video.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI BRINDISI
|