Brindisi, 11/09/2007
DS e DL: "sinergia tra i diversi livelli di rappresentanza dell'Istituzione"
Le Segreterie DS e DL, alla presenza dei Parlamentari Giovanni Carbonella e Salvatore Tomaselli, dei Consiglieri Regionali, dei Capi delegazione in giunta e dei Capi Gruppo Consiliari, si sono riunite congiuntamente per affrontare la questione relativa alla verifica avviata all’Amministrazione Provinciale.
Preliminarmente è stata riconfermata la solidarietà nei confronti delle personalità del costituendo Partito Democratico oggetto negli ultimi giorni di offese personali, nonché si è preso atto della ricomposizione dell’assetto di giunta operato dal Presidente reintegrando i tre assessori precedentemente revocati.
Tale atto ha riportato la situazione nell’ambito della verifica già avviata con i partiti dell’Unione.
In questa fase assume grande rilevanza politica per i due partiti, impegnati nella costruzione del Partito Democratico, il documento redatto e sottoscritto dai Segretari e dai Capigruppo di tutte le forze politiche del centrosinistra.
Quel documento, nel quale confluisce buona parte del lavoro già avviato dai Partiti Riformisti all’esito della campagna di ascolto, rappresenta la base su cui rilanciare la verifica, finalizzata fin dall’inizio al rafforzamento e alla qualificazione dell’Amministrazione Provinciale.
Nel confermare la fiducia all’Amministrazione Provinciale si è convenuto sull’esigenza di strutturare una sinergia tra i diversi livelli di rappresentanza all’interno dell’Istituzione (Consiglieri, Giunta, Presidente) e tra quest’ultima e i Partiti di centro sinistra con i loro Rappresentanti Istituzionali alla Regione Puglia ed in seno al Parlamento.
Tutto ciò allo scopo di rendere quantitativamente e qualitativamente ancora più significative le risposte che l’Amministrazione vuole dare al Territorio.
In questa logica le Segreterie congiunte allargate respingono qualunque tentativo di ridurre le importanti tematiche a mere questioni di visibilità e danno mandato pieno ai Segretari dei due partiti affinché procedano sul percorso già definito dai rispettivi organi dirigenti.
Inoltre i partecipanti all’incontro hanno fatto propria la conferma della stima politica e della solidarietà personale espressa dal Gruppo Consigliare dell’Ulivo nei confronti del capogruppo Rosetta Fusco e del vice capogruppo Annibale Iaia.
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIE ALLARGATE DS - DL
|