Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Area Vasta: " individuare le opzioni per i grandi investimenti per il futuro"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/09/2007

Area Vasta: " individuare le opzioni per i grandi investimenti per il futuro"

E’ in dirittura d’arrivo il progetto dell’Area Vasta di Brindisi, uno strumento avviato nel 2005, quando la Regione Puglia attivò le procedure di selezione degli elaborati relativi ad interventi di pianificazione e di progettazione riferiti ai piani strategici per le città e le aree metropolitane.

A tale proposito, oggi pomeriggio, nel Salone di Rappresentanza “M. M. Guadalupi” di Palazzo di Città, i sindaci dei 19 Comuni aderenti all’Area Vasta brindisina (tutti, fatta eccezione per Cisternino che aderisce all’Area Vasta della Valle d’Itria) sono tornati a riunirsi per la firma della convenzione, l’istituzione di una cabina di regia, la nomina del coordinatore e l’approvazione della bozza di convenzione con l’Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali.

Alla riunione erano presenti i sindaci o, comunque, i rappresentanti dei 19 Comuni aderenti all’Area Vasta, il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, l’assessore comunale alla Programmazione Economica Mauro D’Attis, il presidente della Provincia Michele Errico, l’assessore regionale alla Programmazione Economica Francesco Saponaro ed il capo di Gabinetto del Comune di Brindisi Angelo Roma.

“Quello odierno – ha detto il sindaco Mennitti – è un incontro necessario per procedere con l’adozione degli atti propedeutici della Pianificazione Strategica. Va detto – e di questo siamo fieri – che l’Area Vasta di Brindisi è quella che in Puglia si trova nello stato più avanzato di attuazione e che, assieme alle altre nove, sarà sottoposta al vaglio della Regione”.

Per redigere i due Piani (Piano strategico e della Mobilità) il budget a disposizione è di 736.000,00 Euro (Finanziamento Regionale più quota Ente Capofila più cofinanziamento dei Comuni). La somma sarà impegnata per svolgere una complessa attività di ricognizione dell’esistente e per la conseguente fase di elaborazione, ricerca, studio e redazione materiale redazione dei Piani. Inoltre sono da includere tra le spese tutte le iniziative volte alla pubblicizzazione e alla comunicazione dei Piani.
Per la gestione congiunta del processo di redazione, le Amministrazioni comunali interessate dall’Area Vasta, in accordo con la Provincia di Brindisi, hanno individuato nella convenzione ex art.30 T.U.E.L D.lgs. n.267/2000 lo strumento più idoneo a stabilire l’assetto operativo e funzionale della fase di redazione dei Piani. La Convenzione stabilisce gli organi e le relative attribuzioni. Le principali competenze sono affidate al “Comitato dei Sindaci” che avrà il compito di sovrintendere a tutte le fasi e fornire l’indirizzo politico e le priorità della pianificazione. A tale organo sono demandate anche le funzioni di controllo del rispetto dei tempi prestabiliti.

Per assicurare il necessario raccordo istituzionale con la Provincia (Ente competente alla redazione del Piano territoriale dì coordinamento) è stata prevista una Cabina di Regia della quale fanno parte il Sindaco del Comune di Brindisi, quale Ente Capofila, il Presidente della Provincia e cinque Sindaci designati tra quelli dei Comuni aderenti all’Area Vasta.

Sarà, inoltre, attivato il tavolo del partenariato istituzionale (Autorità Portuale, Camera di Commercio, Università) ed il forum del partenariato economico-sociale (Sindacati, Associazione degli Industriali, Associazioni di Categoria, Terzo Settore). In questi “luoghi” di concertazione si raccoglieranno proposte e suggerimenti utili ad avere un quadro complessivo delle esigenze e delle aspettative rivenienti da tutti i soggetti che operano a vario titolo nella nostra realtà.
Il coordinamento tecnico-scientifico sarà affidato ad un Coordinatore individuato dal Comitato dei Sindaci nella persona del prof. Massimo Lo Cicero, economista e professore universitario, il quale avrà il compito di elaborare il programma dei lavori e la relativa dotazione di competenze e professionalità necessaria alla realizzazione.

“Adesso – ha affermato l’assessore alla Programmazione Economica Mauro D’Attis – si tratta di individuare le opzioni per i grandi investimenti per il futuro, dettando le priorità comuni, senza dispendio né inutili doppioni di sforzi e di risorse”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page