Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Occhi di bosco: progetto di educazione ambientale aree protette



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/09/2007

Occhi di bosco: progetto di educazione ambientale aree protette

Presentazione Progetto di Educazione Ambientale di Conoscenza delle Aree Protette del Comune di Brindisi dal titolo “OCCHI DI BOSCO”

Il Comune di Brindisi e l’Assessorato all’Ambiente nella persona del dott. Antonio D’Autilia presentano ufficialmente martedì 18 settembre 2007 alle ore 16:00 presso il Salone di rappresentanza “M. Guadalupi” del Palazzo di Città il progetto didattico “Occhi di Bosco, un progetto di Educazione Ambientale sui cicli naturali, le aree protette e l’agricoltura, visti e raccontati con gli occhi dei bambini”.

Il progetto rientra nella più ampia Campagna di sensibilizzazione BRINDISI DI TERRA E DI MARE, un progetto di conoscenza e sensibilizzazione sulle Aree Protette del Comune di Brindisi finanziato dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia - Ufficio Parchi e Riserve, che dal mese di settembre a quello di novembre 2007 è destinato a coinvolgere fasce diversificate della popolazione a partire dai bambini, passando da genitori, docenti e cittadini fino agli operatori agricoli e agli agenti del turismo.

Per le scuole, ed in particolare per le Scuole primarie e Secondarie inferiori del Comune di Brindisi e di San Pietro Vernotico, è prevista l’attivazione di un innovativo percorso didattico dal titolo “Occhi di Bosco”. Si tratta, afferma l’assessore dott. Antonio D’Autilia, di un progetto di educazione ambientale e sensibilizzazione in forma di piccolo corso di lettura del paesaggio e fotografia artistica intorno ai temi della salvaguardia delle aree protette, dei cicli naturali e dei legami con l’agricoltura per rendere consapevoli i giovani partecipanti attraverso una modalità didattica coinvolgente e dinamica. I contenuti inerenti il progetto (conservazione e sviluppo sostenibile, culture biologiche e cicli naturali, dieta mediterranea e corretta alimentazione) saranno veicolati attraverso un percorso didattico coinvolgente e partecipato e rielaborati attraverso un’ esperienza nuova e stimolante che prevede animazioni in natura e indagini naturalistiche, esplorazioni sul campo e laboratori in classe.

Al termine del cammino didattico svolto insieme agli educatori ogni classe sarà chiamata a rielaborare mediante gli strumentiforniti dagli educatori i contenuti e le esperienze maturate per contribuire alla realizzazione della prima mostra fotografica sulle Aree Protette del Comune di Brindisi, elaborato finale del cammino didattico delle classi e importante ed originale strumento di conoscenza per l’intera cittadinanza.
La conduzione è affidata alle guide naturalistiche/educatori ambientali del coop. Thalassia, Brindisi.

Il primo importante appuntamento è fissato quindi per martedì 18 settembre 2007 alle ore 16.00 presso il Salone di Rappresentanza “M. Guadalupi”, Comune di Brindisi dove si svolgerà un primo incontro operativo e di presentazione al quale sono invitati i Dirigenti Scolastici e i Docenti referenti.

Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria didattica del progetto (coop. Thalassia) ai numeri 0831/989885 – mob. 393/9629084.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page