Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Penna Grossa: Italia Nostra contraria al Progetto di ristrutturazione del molo ponte



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/09/2007

Penna Grossa: Italia Nostra contraria al Progetto di ristrutturazione del molo ponte

Si è venuti a conoscenza dell’avvenuta presentazione, da parte del Consorzio di Gestione della riserva naturale di Stato di Torre Guaceto, di un progetto per la “ristrutturazione” degli edifici esistenti presso il molo ponte di punta Penna Grossa. Tale progetto prevede la demolizione degli stessi edifici e la loro ricostruzione.

Questa Associazione ritenendo che si debba usare la massima cautela e rispetto nell’ipotizzare interventi ricadenti o a ridosso delle riserve naturalistiche, il cui equilibrio non può essere compromesso da operazioni mercantili volte allo sfruttamento e non alla salvaguardia di un sistema estremamente delicato, considera tale intervento pregiudizievole di tale equilibrio e negativo sotto l’aspetto paesaggistico. Pertanto

• Considerato che si tratta di edifici di alcun valore artistico e storico, tant’è che nel progetto se ne prevede la demolizione, anche per le loro condizioni di fatiscenza tanto da essere ormai dei ruderi che rappresentano un potenziale pericolo,
• Considerato che la loro costruzione è il retaggio di un periodo in cui il rispetto dell’ambiente e la tutela del paesaggio erano considerati degli “optional”,
• Considerato che l’attuale normativa vieta la costruzione di manufatti entro 300 metri dal mare,
• Considerato soprattutto il ruolo del proponente il progetto che è quello di gestore di una riserva naturale di Stato e quindi dovrebbe svolgere un compito di geloso custode e strenuo difensore di un patrimonio della collettività,

esprimiamo la nostra contrarietà al progetto presentato, facciamo appello al comune senso di responsabilità e auspichiamo che si proceda invece alla demolizione degli edifici in questione al fine di ripristinare lo stato dei luoghi, di avviare una sorta di restauro del paesaggio preesistente, che ove sussistano le condizioni si dovrebbe avere il coraggio di attuare per riparare almeno in parte ai guasti provocati nel passato.

COMUNICATO STAMPA Italia Nostra sez di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page