Brindisi, 15/09/2007
Festa Provinciale de l'Unita' 2007: il programma
La nostra storia, il nostro impegno per l’uguaglianza, la giustizia, la solidarietà, lo sviluppo sostenibile a favore della nostra gente,
la nostra attenzione agli individui ed alle famiglie con maggiori difficoltà sociali ed economiche,
la nostra ferma convinzione che le esigenze di tutti si affrontano tramite un’efficace sistema di pari opportunità ed una rete di servizi cui ognuno possa accedere con la piena dignità di cittadina e cittadino soggetto della comunità in cui vive,
sono oggi protesi alla costruzione del grande Soggetto politico nuovo:
il PARTITO DEMOCRATICO.
In questa nuova sede di confronto, di elaborazione, di proposte confluiranno i nostri valori e le nostre energie insieme a quelle degli amici della Margherita e di tante cittadine e cittadini che vorranno essere protagonisti di una nuova stagione politica dell’Italia e della nostra terra.
Il 14 ottobre parte un Transatlantico che ha l’ambizione di traghettare la politica e, soprattutto, il Paese verso nuovi orizzonti di democrazia partecipata, di modernizzazione delle Istituzioni, di stato sociale e sviluppo economico rispondente alle nuove domande di diritti, di compatibilità con le specificità ambientali e culturali, di giustizia e di eguaglianza.
La Provincia di Brindisi ha tutte le carte in regola per partecipare da protagonista a questo grande evento.
Incontriamoci.
Enzo Casone
Segretario D.S. di Brindisi
INIZIATIVE POLITICHE
Martedì 18 Settembre 2007
ore 18,30
LE SINERGIE PER LO SVILUPPO.
DALLA CULTURA AI SERVIZI.
Partecipano:
Antonio Licchello – Segretario Generale UIL
Teodoro De Maria – Segretario Generale CISL
Leo Caroli – Segretario Generale CGIL
Vincenzo Montanaro – Consigliere Regionale DS
Pino Romano – Consigliere Regionale DS
Rosetta Fusco – Capogruppo Consiglio Provinciale L’ULIVO
Coordina:
Tonino Saponaro – Direttore TRCB
mercoledì
19 Settembre 2007
ore 18,30
INDUSTRIA E RICERCA: QUALITA’ ED ECCELLENZA A BRINDISI.
Partecipano:
On. Luciano MODICA – Sottosegretario Ministero Università e Ricerca
Giuseppe Acierno – Resp. Provinciale Dipartimento Programmazione e Sviluppo DS
Nicola Narcisi - Responsabile centro studi BAB
Vitantonio Gioia – Presidente Cittadella della Ricerca
Massimo Ferrarese – Presidente Provinciale Confindustria
Sandro Frisullo – Assessore regionale Attività Produttive
Coordina:
Antonio Celeste – Caporedattore STUDIO 100
giovedì
20 Settembre 2007
ore 18,30
LA CINEMATOGRAFIA: FORMA DI SPETTACOLO E STRUMENTO DI SVILUPPO
Partecipano:
Carmelo Grassi – Presidente Teatro Pubblico Pugliese
Paolo De Cesare – Direttore “Alberobello Puglia film Commission”
Salvatore Viva – Presidente Aiace
Alessandro Contessa – Produttore Cinematografico
Silvia Godelli – Assessore regionale al Mediterraneo
Coordina:
Mario Scotto – Direttore PUGLIA TV
venerdì
21 Settembre 2007
ore 18,30
BRINDISI, NODO INFRASTRUTTURALE
DELLA PUGLIA E DELL’EUROPA
Partecipano:
On. Cesare De Piccoli – Viceministro Ministero Trasporti
Pino Marchionna – Segretario Provinciale SDI
Giovanni Brigante – Presidente Camera di Commercio di Brindisi
Onofrio Cretì – Presidente STP Brindisi
Giuseppe Giurgola – Presidente Autorità Portuale
Mimmo Convertino - Presidente Provinciale CNA
Coordina:
Angelo Sconosciuto – Giornalista Gazzetta del Mezzogiorno
sabato
22 Settembre 2007
ore 18,30
ED ORA, IL PARTITO DEMOCRATICO
Partecipano:
Enzo Casone – Segretario Prov.le DS Brindisi
Daniela Maglie - Segretario Prov.le Margherita Brindisi
Giuseppe Tagliente – Segretario Prov.le SG Brindisi
Carmine Dipietrangelo – Componente Segreteria Regionale DS Puglia
On. Salvatore Tomaselli – Commissione Att. Produttive, Commercio e Turismo
Fabiano Amati – Segretario Regionale Margherita
Michele Mazzarano – Segretario Regionale DS
Michele Emiliano – Candidato segretario regionale PD Puglia
Coordina:
Mimmo Consales - Giornalista Telenorba
SPETTACOLI
INGRESSO E SPETTACOLI GRATUITI
18 Settembre
MartedìPROVINCIALE DE L
ore 21,00
Commedia in 2 atti della Compagnia ARIA TI MARI
“Menu mali comu nde sciuta”
19 Settembre
Mercoledì
ore 21,00
MUSICA, DANZA E CABARET
Presenta Azzurra Di Maggio – conduttrice RAI International
Cabaret con LINO BARBIERI
Danza Hip Hop, Salsa e Balli Latini con la Sportig Dance Brindisi
Musica con GIANNA E I RINOPLASTICI – tributo a Rino Gaetano
20 Settembre
Giovedì
ore 21,00
Musica con
I Medici del Borgo Antico
Sonamò – tributo a Pino Daniele
21 Settembre
Venerdì
ore 21,00
Serata di PIZZICA con i
CALIME TI SCIROCCO
22 Settembre
Sabato
ore 21,00
Musica di:
Arte Pazza
SEVENTY LEVEL
23 Settembre
Domenica
ore 21,00
STEFANO MASCIARELLI IN CONCERTO
INOLTRE
-OGNI SERA, SPECIALITA’ CULINARIE.
-Lotteria a premi collegata alla Festa (sottoscrizione volontaria) con estrazione domenica 23 SETTEMBRE.
In palio:
• Una Fiat Nuova 500
• Ccomputer portatile HP NX
• HI-FI Schaublorenz
• Lettore DVD
• Bilancia elettronica.
|