Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Partito Democratico: intervento di Giuseppe Romano (DS)



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/09/2007

Partito Democratico: intervento di Giuseppe Romano (DS)

La presentazione ufficiale delle candidature alla segreteria nazionale e regionale del nascente Partito Democratico, avvenuta il 12 settembre scorso, accelera il processo di costruzione della proposta compiuta del nascente Partito.

I prossimi giorni vedranno impegnati i candidati segretari a definire i grandi temi su cui intendono sviluppare il programma ed i gruppi dirigenti a completare le proposte di candidatura per le Assemblee costituenti.
Scadenza per tutto e per tutti il prossimo 22 settembre, perché poi sarà campagna elettorale spero con lo spirito costruttivo di chi, comunque, dovrà coabitare producendo contaminazione culturale e politica.
In questa fase, come ho già avuto modo di dire, annetto molta importanza alle proposte di candidatura per le Assemblee costituenti che, mi ripeto, sarà la prima sede ufficiale del Partito Democratico deputata a licenziare programma, statuto e regole di vita interna.

Sono d’accordo con chi sostiene che il PD deve essere “il partito dei molti” che sviluppa la sua concretezza politica attraverso la proposta programmatica; ma deve anche ripensare democrazia e partecipazione.
Il PD, quindi, scende in campo già da oggi per dare corpo e volto ad una nuova fase della vita politica: incontro tra culture diverse, impegno diretto delle competenze, promozione di nuovi gruppi dirigenti, investimento politico verso i giovani e le donne.
Le proposte di candidatura devono contenere tutto ciò ed applicare il metodo classico della “cooptazione” per promuovere classi dirigenti che soddisfino tali enunciati, mettendo insieme la esperienza con l’investimento politico.

Sento ancora il sarcasmo degli elettori quando, alle ultime elezioni politiche, si resero conto di non avere più neanche il diritto di potersi scegliere il Parlamentare perché costretti dalla Legge elettorale a votare, con un “prendere o lasciare”, le liste proposte da una ristrettissima cerchia di dirigenti politici. Quel sarcasmo ha preso corpo qualche giorno fa con la partecipazione al v-day di Beppe Grillo.

Non condivido niente dei messaggi lanciati da quella mobilitazione di popolo, perché ritengo la satira sulla politica indispensabile per denunciare “vizi privati e pubbliche virtù”, ma la ritengo altrettanto dannosa per la democrazia stessa quando decide di cavalcare il malessere denunciando soltanto i vizi pubblici. Nel caso di Grillo non riesco a capire dove finisce la denuncia e dove inizia lo spettacolo.
Come politico non sono stato né sarò mai interessato a seguire la protesta indistinta e generica, ma a cogliere il malessere che la suscita sì. Il PD, attraverso i suoi soci fondatori, ha nelle mani in queste ore, una formidabile opportunità per rispondere al v-day di Beppe Grillo proprio utilizzando il perverso sistema delle liste bloccate per promuovere nuovi dirigenti, rappresentanti di mondi oggi lontani, professionalità utili alla elaborazione programmatica.
Per parte mia, dopo la adesione convinta ai temi proposti dai “riformisti e democratici di Puglia”, annuncio la mia rinuncia alla candidatura nelle “postazioni utili” dichiarando allo stesso tempo, l’interesse a far parte delle liste dei riformisti occupando gli ultimi posti di tali liste nei collegi della Provincia di Brindisi.
Ritengo questa scelta la più coerente con lo spirito di servizio con cui sto vivendo la nascita del nuovo partito.

Giuseppe Romano
Vice capogruppo Ds alla Regione


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page