Brindisi, 18/09/2007
La Bottega delle Voci - L'Opera dei Giovani: audizione per cantanti lirici
Si terranno mercoledì 19 e giovedì 20 settembre, presso il teatro comunale di Mesagne, a partire dalle ore 10.00, le audizioni dei cantanti lirici che si sono candidati al bando nazionale del progetto “La Bottega delle Voci - L’Opera dei Giovani”, finanziato dall’Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Grecia - Italia, Asse 3 "Ambiente e patrimonio culturale"-Misura 3.2 "Valorizzazione, recupero e sviluppo dell’ambiente storico e culturale d’interesse comune", di cui la Provincia di Brindisi è partner capofila.
Alle audizioni partecipano 31 cantanti lirici tra soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, baritoni e bassi, residenti in Italia e in possesso del diploma (o Laurea di 1° livello specifica), conseguito presso i Conservatori di Musica o Istituti Musicali Pareggiati italiani.
La commissione giudicatrice è composta da Luigi De Corato, docente del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e Eugenia Dundekova, docente del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Coloro che saranno selezionati parteciperanno a un laboratorio di canto lirico che si terrà in due fasi: una master class della durata di 7 giorni, condotta da docenti di fama internazionale ed un laboratorio-factory della durata di 10 giorni finalizzato alla realizzazione di un saggio finale, ovvero, l'opera " Il barbiere di Siviglia " di G. Paisiello. Alla master class saranno ammessi 16 giovani cantanti ai quali verrà assegnata una borsa di studio di € 1.500 (millecinquecento) al lordo delle ritenute fiscali come per legge. Al laboratorio - factory saranno ammessi 10 giovani cantanti provenienti dalla master class ai quali verrà assegnata una ulteriore borsa di studio di € 1.000 (mille) al lordo delle ritenute fiscali come per legge.
I vincitori sono tenuti a partecipare a tutte le attività previste dal progetto ed in particolare ai saggi finali che si terranno presso il Teatro “G. Verdi” di Brindisi ed in alcuni Teatri in Italia e Grecia.
Per quanto riguarda, invece, il bando relativo ai “giovani orchestrali”, sempre nell’ambito del progetto comunitario, le selezioni si terranno martedì 25 e mercoledì 26 settembre presso il Teatro comunale di Ceglie Messapica.
Partner del progetto sono la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, la Fondazione Lirico Sinfonica “Petruzzelli e Teatri di Bari”, il Teatro Pubblico Pugliese e, per la parte greca, la Prefettura di Corfù ed AENAZ S.A. - Agenzia di Sviluppo della Prefettura di Zante.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|