Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Patentino Fitosanitario: concluso il corso con 43 agricoltori



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 18/09/2007

Patentino Fitosanitario: concluso il corso con 43 agricoltori

Continua fortemente l’impegno della Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Fasano, diretta da Alberico Ignobile, nella organizzazione di corsi di formazione rivolti alle aziende agricole, relativi alla sicurezza alimentare ed alla salvaguardia dell’ambiente.

Ultimo in ordine di tempo è stato il Corso per il conseguimento del patentino fitosanitario svoltosi dal 3 al 12 settembre scorso presso i locali aziendali della Ditta Giovanni Zizzi ubicati in Largo Stazione a Pozzo Faceto, frazione di Fasano.
All’iniziativa hanno partecipato 43 agricoltori, per la maggior parte olivicoltori ed orticoltori che operano nell’area a ridosso dei comuni di Fasano, Cisternino, Ostuni. Un’area a forte vocazione agricola che produce prodotti di eccellenza apprezzati in tutto il mondo.

Il corso ha avuto la durata di 20 ore, nel corso delle quali sono state affrontate tematiche agronomiche e igienico-sanitarie, per fornire, appunto, ai corsisti le nozioni fondamentali per poter acquistare ed utilizzare i prodotti fitosanitari classificati come “molto tossici”, “tossici” e “nocivi”.

A tenere le lezioni sono stati l’agronomo Luigi Conteduca (responsabile della sede Cia di Montalbano di Fasano) ed medici Sabrina Scianaro (medico del lavoro) e Antonio Canato (igienista).

“Sempre più marcatamente le normative vigenti richiedono agli agricoltori il possesso di adeguate competenze professionali – spiega Alberico Ignobile, direttore della Cia di Fasano -. Da ciò il nostro impegno, ormai da anni, nell’organizzare corsi per l’ottenimento del patentino fitosanitario, oltre che per adempiere a quanto previsto dalle normative sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. È in programma, infatti, a breve un corso riservato ai datori lavoro agricolo per responsabile del servizio di prevenzione e protezione, obbligatorio ai sensi del decreto legislativo 626/94”.
Informazioni a riguardo possono essere richieste presso la sede Cia di Fasano (tel. 080.4421325).

COMUNICATO STAMPA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page