Brindisi, 19/09/2007
Occhi di bosco: progetto di educazione ambientale aree protette
Si è tenuta nel pomeriggio, a Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Occhi di Bosco”, il progetto di Educazione Ambientale promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Brindisi e finalizzato alla conoscenza dei cicli naturali, delle aree protette e dell’agricoltura, visti e raccontati con gli occhi dei bambini. All’incontro erano presenti l’assessore comunale all’Ambiente Antonio D’Autilia, il componente del gruppo “Corridoi Ecologici” del Comune di Brindisi, dr. Giovanni Nardelli e Luigi D’Elia della Cooperativa Thalassia, alla quale l’Amministrazione comunale ha affidato la fase operativa del progetto.
L’iniziativa rientra nella più ampia campagna di sensibilizzazione “Brindisi di terra e di mare”, un progetto di conoscenza delle Aree Protette di Brindisi, finanziato dall’Assessorato regionale all’Ambiente che da settembre a novembre prossimo coinvolgerà fasce diversificate della popolazione, a partire dai bambini, passando dai genitori, docenti e cittadini, fino agli operatori agricoli e agli agenti del turismo. Per le scuole elementari e medie è prevista l’attivazione di un innovativo percorso didattico dal titolo “Occhi di Bosco”: un piccolo corso di lettura del paesaggio e di fotografia artistica intorno ai temi della salvaguardia delle aree protette, dei cicli naturali e dei legami con l’agricoltura. Il tutto, attraverso un percorso che prevede animazioni, esplorazioni sul campo e laboratori in classe, al termine del quale gli alunni rielaboreranno i contenuti e le esperienze maturate per contribuire alla realizzazione dell’elaborato finale: la prima mostra fotografica sulle Aree Protette del Comune di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI
|