Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Seminario informativo sugli "Acquisti Verdi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/09/2007

Seminario informativo sugli "Acquisti Verdi"

Venerdì 21 settembre, presso il Salone della Provincia di Brindisi, si terrà un seminario informativo sugli “Acquisti Verdi”, organizzato dalla Scuola Emas ed Ecolabel Puglia con la collaborazione dell’Amministrazione provinciale di Brindisi.

Acquistare verde significa scegliere un determinato prodotto o servizio anche sulla base degli impatti ambientali che questo può avere nel corso del suo ciclo di vita, ovvero durante tutte le fasi del processo produttivo, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento dei rifiuti.
Il Green Public Procurement (GPP) serve a "rendere Verdi" gli acquisti pubblici adottando criteri ambientali nelle procedure d´acquisto degli enti locali e della Pubblica Amministrazione. Il GPP è quindi lo strumento che permette di sostituire i prodotti e i servizi esistenti con altri a minore impatto sull’ambiente.

L’inizio lavori è previsto per le ore 9.30, con il coordinamento di Gian Maria Gasperi, direttore Scuola Emas ed Ecolabel Puglia, con i saluti del presidente Provincia di Brindisi Michele Errico e del sindaco Domenico Mennitti.

Seguiranno gli interventi di Pablo Zito, dell’Ufficio di Presidenza della Provincia di Brindisi, su “Modello innovativo ICT Based per la gestione on line delle forniture nelle pubbliche amministrazioni in un contesto di distretto del GPP”; di Pietro Mita, presidente della V Commissione (Ambiente) della Regione Puglia, su “Le politiche regionali in materia di governance ambientale” e di Vincenzo Mastrangelo della Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sul “Quadro di riferimento nazionale in materia di GPP”. Subito dopo Marco Lancieri, avvocato e Consulente tecnico Sportello SUAP. GPP, relazionerà su “La legge regionale n. 23/2006 - Norme regionali per la promozione degli acquisti pubblici ecologici e per l’introduzione degli aspetti ambientali nelle procedure di acquisto di beni e servizi delle Amministrazioni Pubbliche”. Sarà invece Vincenzo Lionetti, consulente EMAS e consulente tecnico Sportello SUAP GPP, a illustrare i “Criteri e certificazioni ambientali per gli Acquisti Verdi”, mentre Giuliana Ranieri, consulente tecnico dell’Assessorato all’Ecologia della Regione Puglia, tratterà il rapporto tra “Gli Acquisti Verdi e i rifiuti”.

“Il ruolo della ricerca al servizio del GPP” sarà l’argomento al centro degli interventi di Rocco Rametta, Ubaldo Spina e Giovanni Giudice del Consorzio Cetma, mentre Barbara Torraco, presidente AFORIS - Coordinatrice S.E.E.P. della Regione Puglia, relazionerà su “Lo sportello SUAP GPP”. Infine, il consulente tecnico Carmen Boscolo chiuderà il seminario con un intervento su “Pubbliche Amministrazioni protagoniste dello sviluppo sostenibile: studio di caso di un’esperienza di GPP”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page