Brindisi, 20/09/2007
STP, collegamenti scolastici: monitoraggio sulla rete provinciale
La Società Trasporti Pubblici di Brindisi rende noto che, come avviene ogni anno ad inizio di stagione scolastica, sono in corso dei monitoraggi su tutta la rete provinciale per poter stabilire l’effettivo carico degli autobus e quindi dimensionare l’offerta di trasporto pubblico.
A Carovigno, in particolare, non potendo disporre di una banca-dati dei singoli istituti scolastici, si è notato che il numero degli studenti diretti ad Ostuni è cresciuto a discapito di quelli diretti a Brindisi. Pertanto, si è già passati dagli iniziali sei autobus mattutini (in orario compatibile con l’ingresso a scuola) agli attuali otto.
Tutto questo, però, potrebbe non risultare sufficiente se gli studenti non si distribuiranno in maniera adeguata sui mezzi. Nella giornata odierna, ad esempio, i controllori della STP hanno potuto constatare che hanno usufruito del servizio pubblico 456 studenti, ma mentre nei primi autobus hanno preso posto sino a settanta passeggeri (un numero troppo elevato), nell’ultimo vi erano solo dieci studenti. Da qui l’invito a non affollarsi, tanto più perché tutti gli otto autobus arrivano ad Ostuni in tempo utile per l’ingresso a scuola.
Nessun problema, invece, per il ritorno, in quanto gli studenti si distribuiscono in una fascia oraria che va dalle ore 12.30 alle opre 14.00 e quindi vi è un numero ancora maggiore di mezzi disponibili sulla stessa tratta.
COMUNICATO STAMPA STP BRINDISI
|