Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Attivato il Servizio di Vigilanza Venatoria Volontaria



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/09/2007

Attivato il Servizio di Vigilanza Venatoria Volontaria

La Provincia di Brindisi ha attivato il Servizio di Vigilanza Venatoria Volontaria.

E’ la prima volta che nel territorio provinciale viene avviato tale servizio che, tra i suoi compiti, prevede: il controllo e protezione del patrimonio agro-faunistico, nonché dei Parchi e Riserve Statali e Regionali; la collaborazione al recupero ed al ricovero della fauna selvatica in difficoltà, presso il “Centro di prima accoglienza della fauna selvatica”; il supporto nelle operazioni di immissione di fauna, inerenti il ripopolamento, il censimento e l’eventuale foraggiamento della fauna selvatica; il controllo di ogni specie faunistica che, moltiplicandosi eccessivamente, arreca danno alle colture agricole ed al patrimonio faunistico; la collaborazione nella prevenzione degli incendi boschivi, la partecipazione all’attuazione del piano provinciale per la prevenzione e la protezione dei boschi e vigilanza sull’attività venatoria.

Nei giorni scorsi si è provveduto alla stipula delle Convenzioni tra la Provincia di Brindisi e le Associazioni che hanno fatto pervenire le loro adesioni ovvero: Federazione Italiana della Caccia (n. 9 agenti); Associazione A.N.U.U. (n. 1 agente); Ekoclub International (n. 2 agenti); Arci Caccia (n. 4 agenti); Associazione Nazionale Libera Caccia (n. 4 agenti). La stipula è avvenuta in un incontro svoltosi presso la Sala consiliare dell’Amministrazione provinciale alla quale hanno preso parte il presidente della Provincia Michele Errico e il consigliere con delega alla Caccia Pierino Mita.

“La consapevolezza che il nostro patrimonio degli ambienti naturali ed agricoli è fortemente trascurato ed è continuamente distrutto e minacciato da ogni forma di inquinamento e dagli incendi – ha dichiarato il consigliere Mita - porta alla necessità di adottare misure urgenti di intervento attraverso azioni di prevenzione, di controllo, di segnalazione e di collaborazione con le autorità competenti”.

Tra gli impegni prioritari del nuovo Servizio di Vigilanza Venatoria Volontaria vi è sicuramente la necessità di intervenire operativamente sul territorio provinciale per contrastare l’attuale piaga degli incendi che minacciano e distruggono aree naturali, soprattutto quelle con vincoli di protezione regionale e statale, e che mettono in pericolo anche le attività agricole come la coltura del vigneto. In definitiva questo nuovo Servizio ha il compito di intervenire a tutela dell’ambiente naturale e dell’ambiente agricolo, entrambi “habitat” fortemente legati al benessere della salute umana e di tutto il nostro territorio.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page